
In occasione dell’incontro “L’Innovazione che Crea Valore”, è stato presentato il primo dispositivo al mondo in grado di erogare insulina basale 24 ore al giorno in maniera automatica e personalizzata. La tecnologia è stata approvata per il trattamento di soggetti con diabete di tipo 1 a partire dai sette anni di età; realizzata da Medtronic, è già disponibile in Italia per i clinici e per le persone con diabete.
Il nuovo sistema è costituito da tre elementi. Un sensore, che 24 ore al giorno misura ogni 5 minuti la concentrazione di glucosio nel tessuto sottocutaneo; un dispositivo indossabile, all’interno del quale è attivato un algoritmo di controllo che calcola la dose di insulina da infondere sulla base delle glicemie rilevate dal sensore; una pompa sottocutanea (o microinfusore), che riceve il comando dal dispositivo indossabile e inietta l’ormone in circolo chiudendo così l’anello di regolazione; sensore e dispositivo comunicano via Bluetooth.
“L’innovazione di Medtronic per il diabete risponde alle esigenze delle persone con diabete perché assicura una gestione automatica e accurata della propria condizione con una riduzione delle complicanze”, dichiara Michele Perrino, Presidente e Amministratore Delegato di Medtronic Italia. Le persone con diabete hanno grandi aspettative nei confronti di questo nuovo dispositivo, perché facilita il controllo quotidiano della patologia, regala indipendenza e contribuisce a cambiare radicalmente la qualità della vita. “La capacità di stabilizzare automaticamente i livelli di glucosio – spiega il dott. Riccardo Bonfanti, della Diabetologia Pediatrica del Diabetes Research Institute dell’Ospedale San Raffaele di Milano – contribuisce a migliorare il Time in Range ovvero la percentuale di tempo che le persone con diabete di tipo 1 trascorrono nell’intervallo glicemico ottimale pari a 70-180 mg/dL3,4.”