
Dal timo al timo al limone, dall’origano al rosmarino, passando per la maggiorana e la salvia: sono le Erbe Aromatiche AISM, protagoniste nelle piazze sabato 04 e domenica 05 maggio 2024. Un tripudio di colori e fragranze per impreziosire gli ambienti domestici e arricchire le pietanze della nostra cucina. I volontari di AISM saranno presenti nei punti di solidarietà, distribuendo kit contenenti una selezione di 2 piante di erbe aromatiche, in cambio di una donazione di 12,00 euro. Il ricavato contribuirà a implementare i servizi di assistenza per le persone con sclerosi multipla e patologie correlate, oltre a sostenere la ricerca scientifica.
Cronica, imprevedibile e invalidante, la sclerosi multipla è una delle più gravi malattie del sistema nervoso centrale. Il 50% delle persone con SM è giovane e non ha ancora 40 anni. Colpisce le donne 2 volte più degli uomini. In Italia sono 140mila le persone con sclerosi multipla; 3.600 i nuovi casi ogni anno, circa 1 diagnosi ogni 3 ore. La causa e la cura risolutiva non sono ancora state scoperte, ma grazie ai progressi compiuti dalla ricerca esistono terapie e trattamenti in grado di rallentare il decorso della sclerosi multipla e migliorare la qualità di vita. Tra le patologie correlate alla SM, vi è la neuromielite ottica (NMO), che ha un quadro di bisogni e di interventi sanitari e socio-assistenziali assimilabili alla SM.
A sostegno della campagna, anche il numero solidale AISM 45512: gli importi della donazione saranno di 2,00 euro da cellulare WindTre, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, CoopVoce, Tiscali; 5,00 o 10,00 euro da chiamata da rete fissa TIM, Vodafone, WindTre, Fastweb, Tiscali e Geny; di 5,00 euro da chiamata da rete fissa TWT, Convergenze e PosteMobile.
Madrina dell’iniziativa è Antonella Ferrari, attrice, scrittrice e donna con SM. Francesca Romana Barberini – @francescaromanabarberini, food ambassador e conduttrice radio-televisiva insieme al ballerino Ivan Cottini – realizzerà per AISM una dolce ricetta aromatica, e diversi chef e influencer sosterranno le Erbe Aromatiche attraverso la creazione di originali ricette a tema; tra questi: Luca Pappagallo (@casapappagallo); Federica Carucci (@unafamigliaincucina); Dieta Melarossa (@dietamelarossa).
All’interno dei kit Erbe Aromatiche di AISM sarà inoltre contenuta una cartolina informativa con un QRCode attraverso cui si potranno scoprire consigli e idee sfiziose su come utilizzare le erbe aromatiche, non solo in cucina.