Fertilità e fecondazione eterologa. Incontro con il pubblico

Successo di pubblico al primo appuntamento IVI su prevenzione della fertilità, relatore il dott. Francesco Gebbia. Il prossimo incontro, il 25 giugno alle ore 18.00, sarà invece con la dott.ssa Luisa Loiudice per una panoramica sulle tecniche di fecondazione eterologa. Oggi la tendenza è quella di posticipare la gravidanza; dunque, per le donne in età fertile, è fondamentale conoscere le tecniche di preservazione della fertilità, per poter, un domani avere un’opportunità in più per realizzare il proprio sogno di maternità. “Di fecondazione eterologa si parla ancora con diffidenza e imbarazzo, quando sono sempre di più le coppie che vi ricorrono”, afferma la dott.ssa Daniela Galliano, direttrice del Centro IVI di Roma. “Quindi una panoramica sulla fecondazione eterologa è indispensabile per chiarire la confusione, ma soprattutto il tabù che sussiste ancora a riguardo. In Italia, grazie ad una sentenza della Corte Costituzionale, nel 2014 venne superato il divieto imposto dalla legge 40 relativo alla Fecondazione Eterologa. Fu un risultato molto importante, che permise da allora a tantissime coppie di ricorrere alla donazione di gameti, coppie che altrimenti non avrebbero potuto coronare il sogno di diventare genitori”, conclude. La partecipazione ai Fertility Talk è gratuita, previa iscrizione al sito www.ivitalia.it/fertility-talk-online.