Anche quest’anno, torna il talk del Premio Internazionale Fair Play Menarini, con un inedito format invernale e tanti nuovi ospiti. Come sempre, ad animare la serata saranno stelle dello Sport, simboli indiscussi di correttezza e gioco pulito. Attraverso curiosità, aneddoti e retroscena, gli spettatori potranno ripercorrere la vita e le imprese di atleti straordinari, sia fuoriclasse del passato che in attività. “Siamo lieti di annunciare una nuova sorpresa del XXVIII Premio Internazionale Fair Play Menarini. Per coronare un’altra edizione di successo, la Fondazione Fair Play Menarini chiude il calendario 2024 con il talk show Fair Play Menarini – I Campioni Si Raccontano, in programma sabato 30 novembre a Firenze, presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio”, dichiarano Valeria Speroni Cardi e Filippo Paganelli, membri del Board della Fondazione Fair Play Menarini. “I dettagli, compresi i nomi degli sportivi che parteciperanno al talk show, saranno svelati nel corso della conferenza stampa che si terrà a Firenze mercoledì 13 novembre alle 12:00, nella Sala Macconi di Palazzo Vecchio”, aggiunge Speroni Cardi. Il talk show verrà trasmesso in diretta su Sky TG24, Canale 501 di Sky.
Ultimi Articoli
Fentanyl e terapia del dolore, SIAARTI: “Importante il ruolo terapeutico del farmaco”
“In merito alle recenti dichiarazioni del coreografo Luca Tommassini sull’uso del fentanyl, riportate su tutti i principali media, la Società Italiana di Anestesia Analgesia...
Cirio: “Confermata la disponibilità del Piemonte a curare i bambini di Gaza nell’Ospedale Pediatrico”
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha partecipato nei giorni scorsi alla Farnesina al tavolo di coordinamento del progetto Food for Gaza, convocato...
Veneto: “Abolito il ticket per le vittime di violenza”. Lanzarin: “Decisione di civiltà”
Dal 1° febbraio 2025 scatterà in tutto il Veneto l’esenzione dal pagamento del ticket per le vittime di violenza. Lo ha disposto la Giunta...
Parkinson. “Individuato ruolo chiave di una categoria di neurorecettori”
Una ricerca condotta dall’I.R.C.C.S. Neuromed, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma e altri Centri internazionali, ha evidenziato come un particolare recettore nervoso, mGlu3,...
Lombardia. “Vaccino antipneumococcico in Farmacia. Progetto sperimentale nelle Province di Monza, Lecco, Mantova e...
La Lombardia alla prova del vaccino antipneumococcico in Farmacia. Per i prossimi 6 mesi, le ATS Brianza e Valpadana, comprendenti le Province di Monza,...