L’iniziativa rientra nel piano di ricerca, formazione e informazione ideato e finanziato a gennaio 2016 dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) e affidato nella sua realizzazione al Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) per conoscere meglio e fronteggiare le problematiche connesse al gioco d’azzardo, soprattutto nel suo possibile impatto sulla salute di soggetti vulnerabili. Dal 2 ottobre 2017 sarà attivo il Telefono Verde Nazionale per le problematiche legate al gioco d’azzardo (TVNGA): Il numero verde di aiuto 800 55 88 22 coprirà l’intero territorio nazionale; sarà attivo in via sperimentale fino al 31 marzo 2018 e garantirà sostegno alle persone in difficoltà con il gioco d’azzardo dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 16.00.
“Il numero verde rappresenta un servizio prezioso che informa sulle strutture sanitarie a disposizione delle persone in difficoltà nella relazione con il gioco d’azzardo”, dichiara Alessandro Aronica, vice direttore dell’Agenzia Dogane e Monopoli. “Tra l’altro, il servizio consentirà anche di arricchire il quadro informativo del giocatore problematico.”
“Si tratta di un osservatorio importante per monitorare le problematiche e i bisogni sanitari legati al giocatore problematico”, commenta Walter Ricciardi, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità. “Con il TVNGA, abbiamo anche l’opportunità di collegare la richiesta di assistenza con l’offerta sanitaria disponibile sul territorio. Con l’intero progetto vogliamo inoltre fornire conoscenze validate scientificamente per contrastare gli aspetti problematici correlati al gioco d’azzardo.”