In occasione della seconda Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato, che si celebra il 20 febbraio in ricordo dei medici e professioni della sanità vittime del Covid, lunedì 21 febbraio 2022, alle ore 16:00, nella Chiesa della Madonna delle Lacrime dell’Ospedale Buccheri La Ferla di Palermo, si svolgerà un incontro che vedrà riuniti, insieme all’arcivescovo di Palermo, Corrado Lorefice, i rappresentanti delle comunità religiose musulmana, ebraica e ortodossa e i vertici del mondo istituzionale, universitario e medico in una cerimonia solenne per ricordare tutti i medici e professionisti della sanità che “hanno perso la propria vita per salvarne altre nel corso di un’emergenza pandemica senza precedenti”, come ha affermato il presidente Omceo, e membro del direttivo nazionale della Fnomceo, Toti Amato. L’incontro, promosso dall’Ordine dei Medici e dall’Ospedale Buccheri La Ferla di Palermo, sarà trasmesso in diretta streaming sul portale dell’Ordine https://www.ordinemedicipa.it/. Nata da un’idea del regista Ferzan Ozpetek e il paroliere Mogol, la Giornata è stata istituita quale solennità civile con la Legge 155 del 2020. La scelta del 20 febbraio come data per le celebrazioni coincide con il giorno in cui l’anestesista Annalisa Malara diagnosticò all’ospedale di Codogno il primo caso di nuovo coronavirus in Italia.
Ultimi Articoli
Modena. “In aumento le domande di cura per i disturbi alimentari”
Crescono di oltre il +10% rispetto al 2023 le richieste di pazienti con disturbi dell’alimentazione e della nutrizione, in particolare obesità, anoressia, bulimia nervosa...
Emilia-Romagna, Snami: “Medici di Base non diventino dipendenti Ausl”. Bocciata l’idea per le Case...
No all’assunzione dei Medici di famiglia da parte delle Aziende Sanitarie come rinforzi per le Case di Comunità. A schierarsi è il sindacato medico...
“Con la riapertura delle Scuole, aumentano i casi di sindrome simil-influenzale (ILI)”
Nella prima settimana del 2025, dal 30 dicembre 2024 al 05 gennaio 2025, aumenta il numero di casi di sindrome simil-influenzale (ILI), dopo una...
“Il calore per distruggere le cellule tumorali della prostata, associando l’efficacia della tecnica Rezum...
Il calore per distruggere le cellule tumorali della prostata. In pratica, il vapore viene veicolato con estrema precisione verso la zona tumorale della prostata,...
Nicolò: “La Liguria tra le prime Regioni per incidenza dell’influenza”
“La prima settimana di gennaio è stata sicuramente la più pesante per l’influenza in Liguria, con molti ricoveri dovuti anche a virus diversi, la...