
A oggi le varianti del virus che circolano maggiormente sono Gryphon, Cerberus e Centaurus. Gryphon arriverebbe principalmente dalla Cina, popolazione nella quale sarebbe in grado di determinare problemi respiratori importanti, tali da richiedere ospedalizzazioni, soprattutto in rianimazione Secondo gli esperti, a determinare questa condizione sarebbe piuttosto il contesto nel quale il Covid sta circolando in Cina che non la presunta aggressività dell’ennesima variante di SARS-CoV-2, come spiega il prof. Giovanni Di Perri, immunologo, direttore del Dipartimento di Malattie Infettive dell’Università di Torino, in una dichiarazione rilasciata a Il Sole 24 Ore: “Nel mondo occidentale abbiamo fatto campagne di vaccinazione molto ampie, usando i migliori vaccini in circolazione; in Cina la politica ‘zero Covid’ perseguita fino al mese hanno reso di fatto le condizioni di circolazione del virus molto diverse dalle nostre, con effetti gravi sui pazienti”, dichiara. “Nulla ci fa pensare che il virus abbia deviato dal suo percorso quasi naturale, diventare meno aggressivo e più virulento. Ritengo – conclude – non sarà così grave.”