“In Lombardia stiamo migliorando l’appropriatezza delle cure con l’attivazione di centrali mediche che rispondono ai bisogni di cura dei cittadini che non necessitano di ricovero in ospedale, ma che possono essere efficacemente gestiti attraverso l’utilizzo della telemedicina e, eventualmente, l’invio a domicilio di team specialistici”, dichiara l’assessore al Welfare della Regione, Guido Bertolaso. “Insieme alle direzioni delle Aziende socio-sanitarie e delle Agenzie sanitarie stiamo definendo e realizzando una serie di interventi, sia di natura preventiva sia di gestione dell’afflusso dei cittadini ai P.S., che storicamente aumentano nel periodo delle festività.” Regione Lombardia, spiega, si muoverà in 2 direzioni: da una parte l’attivazione di un maggior numero di letti in area subintensiva e di cure intermedie; dall’altra, l’efficientamento dei percorsi assistenziali, attraverso appunto l’attivazione di una Centrale Medica Integrata di II Livello e una Centrale Operativa per il coordinamento dei trasporti. Sarà poi definito nei dettagli un nuovo modello regionale “che valorizzi i percorsi intraospedalieri e rafforzi la rete specialistica degli ospedali e i trasporti dagli stessi verso i luoghi più appropriati di cura”. “In questi giorni di festa – conclude – abbiamo bisogno di rafforzare la collaborazione con i Comuni per assicurare una risposta integrata, sia sanitaria che sociale, ai cittadini più fragili che spesso si rivolgono agli ospedali in assenza di alternative assistenziali senza dimenticare la dimensione umana della problematica alla quale ci dedicheremo con ogni possibile energia.”
Ultimi Articoli
Parkinson. “Individuato ruolo chiave di una categoria di neurorecettori”
Una ricerca condotta dall’I.R.C.C.S. Neuromed, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma e altri Centri internazionali, ha evidenziato come un particolare recettore nervoso, mGlu3,...
Lombardia. “Vaccino antipneumococcico in Farmacia. Progetto sperimentale nelle Province di Monza, Lecco, Mantova e...
La Lombardia alla prova del vaccino antipneumococcico in Farmacia. Per i prossimi 6 mesi, le ATS Brianza e Valpadana, comprendenti le Province di Monza,...
Sampdoria. “Intervento mininvasivo per Tutino a Pisa. Iniziata la riabilitazione”
Frattura verticale articolare del malleolo mediale della caviglia sinistra. Questa la diagnosi per Gennaro Tutino, vittima di un brutto infortunio nella gara di venerdì...
“Webinar gratuiti dedicati a persone con Parkinson e caregiver”
Avrà inizio giovedì 23 gennaio 2025 il nuovo ciclo di webinar gratuiti organizzato da Fondazione LIMPE e dedicato alle persone con Parkinson e ai...
Carcinoma endometriale avanzato. “La CE approva dostarlimab in combinazione con la chemioterapia”
La Commissione Europea ha approvato dostarlimab in combinazione con la chemioterapia (carboplatino e paclitaxel) per il trattamento di prima linea delle pazienti adulte con...