“Ho avuto il Covid, quando mi posso vaccinare?”

DOMANDA

“Ho 52 anni e a novembre sono stato dimesso dopo 20 giorni di malattia di Covid. Privatamente ho eseguito il dosaggio degli anticorpi e da questi si è palesata una buona attività anticorpale. Quando posso fare il vaccino?”

RISPOSTA

La Circolare del Ministero della Salute, annunciata dal sottosegretario Costa e firmata dal direttore generale della prevenzione, consiglia quanto segue: nei soggetti con pregressa infezione da SARS-CoV-2 (decorsa in maniera sintomatica o asintomatica) basterà una singola dose di vaccino. Questa dovrà essere somministrata preferibilmente entro i 6 mesi dalla stessa e comunque non oltre 12 mesi dalla guarigione. Per i soggetti con condizioni di immunodeficienza, primitiva o secondaria a trattamenti farmacologici, in caso di pregressa infezione da SARS-CoV-2, resta valida la raccomandazione di proseguire con la schedula vaccinale completa prevista. Si ribadisce infine che, come da indicazioni dell’Oms, l’esecuzione di test sierologici, volti a individuare la risposta anticorpale nei confronti del virus, non è raccomandata ai fini del processo decisionale vaccinale.