Inclisiran. “2 soministrazioni all’anno abbassano il colesterolo del -51%”

Il farmaco a mRNA Inclisiran in grado di ridurre il colesterolo del -51%, con sole 2 somministrazioni all’anno, 1 ogni 6 mesi. È quanto evidenziato dai risultati dello studio italiano Choline, avviato nel 2022. Agisce per “spegnere” l’mRNA che trasmette le informazioni per la proteina PCSK9, implicata nel trasporto e nella distruzione dei recettori che legano il colesterolo con il risultato di ridurre il livello di colesterolo LDL. L’analisi ha coinvolto 659 pazienti con un’età media 63 anni e in gran parte uomini: “A 3 mesi dalla prima dose e subito dopo una seconda somministrazione è stata raggiunta una riduzione media del colesterolo del -51%, permettendo di ottenere livelli di colesterolo di 50 mg/dl, al di sotto del target stabilito dalle linee guida correnti”, dichiara il prof. Pasquale Perrone Filardi, presidente della Società Italiana di Cardiologia Sic e direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare dell’Università Federico II di Napoli, coordinatore dello studio. “Dopo sole 2 dosi di inclisiran – dichiara all’Adnkronos – i pazienti hanno visto un -57% dei livelli di colesterolo, inferiori a 55 mg/dl, e nel 69% livelli di ldl al di sotto di 70 mg/dl; a 9 mesi dall’inizio dello studio, e dopo una terza dose del farmaco, la riduzione media dei valori ldl ha raggiunto mediamente il 56% e ha nuovamente mostrato i risultati più significativi tra i pazienti ad alto rischio che nel 67% dei casi, cioè circa 2/3, sono riusciti a ottenere valori di colesterolo inferiori a 55 mg/ dl e nell’80% al di sotto di 70 mg/dl.” Lo studio è stato pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology.