Inclisiran, il farmaco sperimentale che, assunto 2 volte all’anno, promette di ridurre infarti e ictus

Il Centro Cardiologico Monzino di Milano, nell’ambito dello studio multicentrico internazionale Victorion-2P, è stato selezionato per sperimentare il farmaco che riduce il colesterolo “cattivo”, Ldl-c., e che andrebbe assunto solo 2 volte all’anno. Si tratta del farmaco sperimentale Inclisiran, in grado secondo gli sperimentatori di ridurre il rischio di “eventi cardiovascolari gravi”, come infarto e ictus. “La ricerca – si legge in una nota del Centro – è randomizzata in doppio cieco, Inclisiran vs Placebo, e prevede la somministrazione 2 volte l’anno con un follow-up variabile tra 3-6 anni, in cui il paziente viene rivisto periodicamente in ambulatorio per controllare il suo stato di salute e registrare eventuali eventi per verificare le differenze nei 2 bracci. I pazienti inseriti nello studio clinico sono quelli in ‘prevenzione secondaria’, ovvero persone che in passato avevano avuto un evento cardio-cerebro-vascolare. Per esempio – prosegue la nota – la paziente reclutata per prima al Monzino aveva accusato un grave infarto 2 mesi fa e continua, nonostante una scrupolosa assunzione della terapia, ad avere valori di colesterolo troppo alti rispetto al valore soglia.”