Infertilità femminile e rischio cardiovascolare

Ricerche precedenti avevano evidenziato un legame tra la terapia della fertilità e rischio a breve termine sulla salute cardiovascolare ma ora, secondo un altro studio, pubblicato sul Canadian Medical Association Journal, le donne che non riescono a avere una gravidanza dopo un trattamento di fertilità avrebbero un rischio del 19% maggiore di insufficienza cardiaca e ictus rispetto a chi invece riesce a avere un figlio. Ricercatori canadesi hanno studiato 28.442 donne sottoposte a trattamento con gonadotropine. Le donne avevano avuto in media tre trattamenti e 9.349 di loro hanno dato alla luce un figlio entro un anno, mentre per le altre la terapia non ha avuto successo. Negli 8 anni successivi, complessivamente 2.686 di loro hanno avuto eventi cardiovascolari: rispetto alle donne che hanno partorito, però, quelle che non hanno avuto una gravidanza avevano un rischio del 19% maggiore di ictus e scompenso cardiaco. L’associazione riscontrata, secondo i ricercatori, potrebbe esser dovuta a maggiore stress, trombosi o lesioni vascolari da iperstimolazione ovarica. Certamente non si tratta di un’associazione sicura, ma di un allarme che deve portare a correggere alcuni stili di vita sbagliati come il fumo di sigarette, l’ipertensione e l’ipercolesterolemia, più frequenti in questa tipologia di donne.