Malattie rare e altrettanto rare e straordinarie volontà di vivere: dal 27 febbraio al 5 marzo, per tutta la settimana dedicata alle malattie rare, l’Ospedale Giovanni Bosco ospiterà, per la prima volta in Piemonte, la mostra fotografica “Rare Lives”, eccezionale realizzazione del fotogiornalista Aldo Soligno e di UNIAMO – Federazione Italiana Malati Rari Onlus. Vite speciali in un reportage fotografico straordinario, realizzato in Italia e in Europa in 3 anni di lavoro, visitando 70 famiglie, per far conoscere la quotidianità di tante persone che convivono con una patologia rara, attraverso gli scatti magistrali del fotoreporter dell’agenzia Echo Photojournalism, candidato al Premio EURORDIS, European Organisation for Rare Disease, organizzazione europea che raggruppa oltre 534 organizzazioni di malati in 46 Paesi in rappresentanza di oltre 30 milioni di pazienti. Dietro ogni malattia rara c’è una persona e una famiglia e c’è la loro lotta contro la malattia e le sue drammatiche ripercussioni, il cammino a ostacoli verso una diagnosi talvolta irraggiungibile, l’impatto sulla vita e sulla società. La mostra è una campagna di sensibilizzazione internazionale per aumentare la consapevolezza e l’informazione sulle malattie rare (facebook.com/rarelives/; rarelives.com). Parallelamente al San Luigi verranno esposte le opere relative ai pazienti con Talassemia. Inoltre, in occasione della decima edizione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, sempre al San Giovanni Bosco, presso l’Aula Ravetti, il CMID – Centro di Coordinamento della Rete Interregionale per le Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta organizza, per il prossimo 28 febbraio, l’incontro “2017: Un Anno Importante per le Malattie Rare”,dedicato alle principali novità locali, nazionali e europee in materia di malattie rare.
Ultimi Articoli
Modena. “In aumento le domande di cura per i disturbi alimentari”
Crescono di oltre il +10% rispetto al 2023 le richieste di pazienti con disturbi dell’alimentazione e della nutrizione, in particolare obesità, anoressia, bulimia nervosa...
Emilia-Romagna, Snami: “Medici di Base non diventino dipendenti Ausl”. Bocciata l’idea per le Case...
No all’assunzione dei Medici di famiglia da parte delle Aziende Sanitarie come rinforzi per le Case di Comunità. A schierarsi è il sindacato medico...
“Con la riapertura delle Scuole, aumentano i casi di sindrome simil-influenzale (ILI)”
Nella prima settimana del 2025, dal 30 dicembre 2024 al 05 gennaio 2025, aumenta il numero di casi di sindrome simil-influenzale (ILI), dopo una...
“Il calore per distruggere le cellule tumorali della prostata, associando l’efficacia della tecnica Rezum...
Il calore per distruggere le cellule tumorali della prostata. In pratica, il vapore viene veicolato con estrema precisione verso la zona tumorale della prostata,...
Nicolò: “La Liguria tra le prime Regioni per incidenza dell’influenza”
“La prima settimana di gennaio è stata sicuramente la più pesante per l’influenza in Liguria, con molti ricoveri dovuti anche a virus diversi, la...