
Mancano i Medici di base in Val di Vara e le maggiori criticità sono nei Comuni di Varese Ligure, Carro e Maissana in provincia della Spezia che, nel complesso, conta 3mila abitanti. “Il Medico fisso 70enne della nostra vallata è andato in pensione ed è stato sostituito da un supplente che riceve i pazienti solo 2 volte alla settimana soltanto per poche ore”, spiegano i manifestanti. Il gruppo chiede un immediato intervento alla Regione affinché sia garantita la prevista copertura di 1 medico ogni mille abitanti. “È un problema complesso che non è solo della val di Vara. Il comitato locale ha fatto bene a sollevare il tema e lo ringrazio per avere portato anche delle proposte per risolverlo”, dichiara l’assessore alla Sanità della Liguria, Angelo Gratarola, al termine dell’incontro con un gruppo di abitanti della Val di Vara giunti in Consiglio Regionale per denunciare la carenza di medici di base nel proprio territorio. “Siamo di fronte ad una tematica nazionale e forse anche internazionale: la carenza dei Medici non è solo negli ospedali, ma anche nella Medicina di famiglia e si tratta di una sofferenza maggiore nelle aree interne. Nel caso specifico, Asl4 ha messo in campo tutti i provvedimenti a sua disposizione, ma non sono stati sufficienti a risolvere completamente il disagio. Grazie all’interlocuzione avviata oggi cercheremo insieme alla Asl di trovare tutte gli strumenti che come Regione possiamo mettere in campo per favorire non soltanto il mantenimento dell’offerta precedente, magari attraverso coperture a scavalco in questo momento di emergenza, ma anche per arrivare ad un provvedimento più strutturale che offra soluzioni incentivanti soprattutto per queste aree più interne meno appetibili per i medici di famiglia. L’interlocuzione con gli abitanti della Val di Vara è continua e aperta e sono sicuro – conclude Gratarola – che questo confronto porterà ad un risultato che venga incontro alle esigenze della popolazione.”