La Giunta Regionale ligure ha approvato il primo stanziamento di 200mila euro per l’attuazione di interventi di integrazione degli studenti disabili iscritti nei Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale triennali ordinari, iscritti al IV anno e iscritti nei percorsi del Sistema Duale. Il contributo è destinato all’Agenzia Regionale per il Lavoro, la Formazione e l’Accreditamento ALFA e sarà poi distribuito agli Enti di formazione accreditati per la Macrotipologia A, abilitati quindi a realizzare attività di Istruzione e Formazione Professionale rivolte a giovani di età inferiore a 18 anni, in proporzione al numero di studenti disabili iscritti ai percorsi, che sulla base dell’ultima rilevazione dati effettuata, risultano 218. “La competenza in materia di Istruzione e Formazione Professionale è esclusivamente regionale”, dichiara l’assessore alla Formazione, Simona Ferro. “Per questo motivo interveniamo con un primo finanziamento regionale specifico che favorisca l’integrazione degli studenti con disabilità iscritti in questi percorsi, proprio come avviene con fondi nazionali per gli studenti con disabilità iscritti alle Scuole di ogni ordine e grado. Nei primi mesi del 2025 interverremo con la seconda parte dei contributi. Grazie a questi interventi creiamo le condizioni per la crescita personale di tutti gli studenti meritevoli, a prescindere dall’iniziale condizione di svantaggio, garantendo loro l’acquisizione del titolo di qualifica professionale e la spendibilità dello stesso anche dal punto di vista lavorativo. In questo modo, vogliamo favorire l’effettiva integrazione di questi ragazzi lungo tutto il corso della loro vita.”
Ultimi Articoli
Sindromi simil-influenzali (ILI). “Il livello d’incidenza in Italia è pari a 15 casi per...
Sale ancora, ma con minore intensità, il numero di casi di sindromi simil-influenzali (ILI) nella 3a settimana del 2025; il livello d’incidenza in Italia...
La visita al fondo dell’occhio esce dai LEA e diventa a pagamento. Preoccupazione dell’Associazione...
Il buon controllo glicemico dei pazienti grazie ai farmaci e la prevenzione svolta dagli Oculisti hanno contribuito negli ultimi anni a una diminuzione nell’insorgenza...
“Eradicazione della peste suina africana da Roma e revoca delle zone soggette a restrizione”
La Struttura del Commissario straordinario alla PSA e la Direzione Generale della Salute Animale del Ministero della Salute, insieme al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità...
Bologna. “Servizio Pronto AIL per diritti assistenziali, lavorativi e previdenziali, dedicato a pazienti e...
Il servizio Pronto AIL Bologna, realizzato con il supporto di Pfizer, è uno sportello telefonico gratuito che offre supporto e consulenze sui diritti assistenziali,...
Bertolaso: “Solidarietà ai Veterinari aggrediti in Brianza”
L’assessore regionale al Welfare della Lombardia, Guido Bertolaso, ha condannato fermamente quanto accaduto all’interno di un macello in provincia di Lecco, dove 3 Medici...