
“Gli ultimi dati forniti da Agenas sul rispetto dei tempi di attesa per interventi chirurgici sia in Area Oncologica che nell’Area Cardio Vascolare dimostrano il grande sforzo compiuto dalle nostre strutture pubbliche e private convenzionate”, dichiara l’assessore al Welfare di Regione Lombardia, Guido Bertolaso. “Infatti, mentre in quasi tutte le Regioni i tempi si allungano rispetto al 2021, la Lombardia risulta la più virtuosa con un miglioramento del 12,2% in area oncologica e un 3,6 in area cardio-vascolare, classificandosi rispettivamente al 1°e 3° posto. Per questo motivo – continua – oltre ai forti investimenti che abbiamo già stanziato come Regione per ridurre le liste d’attesa, con il presidente Fontana abbiamo intenzione di destinare tutto ciò che possiamo per incentivare il personale di comparto e i medici.”
Soddisfazione espressa anche commentando il possibile aumento per Medici, Infermieri e personale del comparto del Servizio Sanitario Nazionale per le prestazioni aggiuntive destinate a ridurre le liste d’attesa e a frenare il fenomeno delle esternalizzazioni; in una della bozza della manovra finanziaria, verrebbero infatti autorizzati gli incrementi della tariffa oraria fino a 60,00 euro lordi per gli infermieri e personale del comparto sanità e fino a 100,00 euro per i medici del Servizio Sanitario Nazionale che svolgono prestazioni aggiuntive: “È chiaro che questo è un primo passo importante, ma certo non risolverà completamente il problema delle liste d’attesa in quanto non possiamo chiedere al nostro personale sanitario di effettuare turni di 24 ore”, afferma Bertolaso. “Per coprire la carenza di organico che purtroppo si è consolidata negli ultimi 20 anni a causa di cattive programmazioni nazionali – dichiara – ci vorrà del tempo; nel frattempo è apprezzata ogni iniziativa che premi chi ora si trova ‘in trincea’.”