Via libera alla fase attuativa del Piano Biennale Regionale di Attività per il Contrasto dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione. Lo prevede una della Giunta di Regione Lombardia. Per le attività previste dal Piano, sono stati messi a disposizione quasi 4,2milioni di euro suddivisi tra le varie ATS. “Il fenomeno dei disturbi della nutrizione e della alimentazione ha avuto una grande crescita nel periodo Covid e post-Covid sia nei pazienti adolescenti che in quelli adulti”, afferma Bertolaso. “Alcuni studi recenti, non per ultimo proprio uno uscito il 16 novembre sull’International Journal of Eating Disorders, hanno evidenziato questo aumento di soggetti colpiti da questa patologia, indipendentemente dalla fascia di età. Da tali ricerche è emerso che la pandemia ha esacerbato i disturbi alimentari, tanto da provocare un aumento del 36% dei sintomi associati, oltre a un boom di ricoveri correlati, cresciuti del 48%. Con un effetto domino che si è spostato soprattutto in pazienti con bulimia, anoressia nervosa e altre patologie cibo-correlate. La Regione – prosegue – era già intervenuta lo scorso anno attraverso una legge regionale, prevedendo azioni che hanno cercato di alleviare e risolvere questo problema. Adesso, con questo Piano biennale, sarà promossa anche la coprogettazione tra le varie ATS per realizzare ulteriori azioni sinergiche su tutto il territorio. Saranno coinvolte anche realtà associazionistiche di settore, orientandole a proposte di supporto, informazione e sensibilizzazione alle famiglie, agli utenti e ai cittadini.”
Ultimi Articoli
Ferrara. “Terapia genica sperimentale per la maculopatia”
Nuova terapia genica sperimentale impiegata al Sant’Anna di Cona (FE) per il trattamento della maculopatia correlata all’età, tra le principali cause di perdita visiva...
“Incremento aggressioni contro professionisti sanitari emergenza globale”
Negli ultimi anni si è registrato un drammatico aumento degli episodi di violenza e aggressione nei confronti dei professionisti sanitari e sociosanitari, un fenomeno...
Bartoletti (SIME): “Non solo ‘botox bar’. Evitare di incorrere in falsi Medici estetici”
Il presidente della Società Italiana di Medicina Estetica SIME, Emanuele Bartoletti, alla luce dei recenti fatti di cronaca, ribadisce la distinzione “tra i professionisti...
Ospedali sotto pressione in Liguria, Nicolò: “Aperti gli Influenza Point”. Bassetti: “8 ricoveri gravi...
La Liguria sta attraversando il picco del periodo epidemico, con ambulanze in file ai Pronto Soccorso di vari Ospedali. I dati del rapporto nazionale...
“Aumentano le sindromi similinfluenzali. Toscana, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia e Sicilia le Regioni più...
Continua l’aumento del numero di casi di sindrome simil-influenzale (ILI) nella seconda settimana del 2025. Dal 06 al 12 gennaio 2025, il livello di...