La Lombardia e la lotta ai tumori

Il Servizio Sanitario della Regione Lombardia è ritenuto migliore di quello di altre Regioni da ben 3/4 dell’opinione pubblica così come dalla maggioranza dei pazienti affetti da un tumore che frequentano i Centri di eccellenza oncologica. L’offerta dei servizi è giudicata di grado molto elevato sia per presenza sia per ampiezza di scelta e disponibilità, da pazienti e cittadini intervistati. Promossa dunque a pieni voti l’assistenza oncologica lombarda tanto nella fase diagnostica quanto nella fase di terapia. Premiata la chirurgia, percepita ai massimi livelli, tanto che 8 pazienti su 10 si sono operati nella stessa struttura di cura. Sono solo alcune delle motivazioni con le quali i pazienti oncologici e onco-ematologici approvano l’assistenza sanitaria della Regione Lombardia, secondo i risultati dell’indagine La Lombardia e la Lotta ai Tumori: il Punto di Vista di Pazienti e Cittadini.

La ricerca, che ha coinvolto in modo parallelo un campione di pazienti e cittadini, è stata realizzata dall’Istituto Ipsos insieme a Salute Donna Onlus e alle Associazioni del progetto La Salute: un Bene da Difendere, un Diritto da Promuovere, impegnate a promuovere il miglioramento dell’assistenza e della cura dei pazienti affetti da tumore e attive in Lombardia: aBRCAdaBRA, ACTO onlus – Alleanza Contro il Tumore Ovarico, APAIM – Associazione Pazienti Italia Melanoma, AIPaSiM Onlus – Associazione Italiana Pazienti con Sindrome Mielodisplastica, ESA – Educazione alla Salute Attiva, L’Arcobaleno della speranza onlus.

La Lombardia, dove sono oltre 300mila le persone che convivono con un tumore, con 60mila nuovi casi registrati ogni anno, è il secondo capitolo dell’indagine che il progetto sta promuovendo in diverse Regioni italiane – la prima è stata il Lazio – per misurare la percezione dei malati di tumore e dell’opinione pubblica rispetto all’offerta erogata dai Servizi Sanitari Regionali. Dopo la prima, positiva esperienza del 2017, l’Intergruppo consiliare si prepara, forte della partecipazione di tutti gli schieramenti politici, a lavorare insieme alle Associazioni dei pazienti sui grandi temi dell’assistenza ai malati di cancro. “Siamo molto orgogliosi e soddisfatti – dichiara Annamaria Mancuso, Presidente Salute Donna Onlus – dei risultati emersi dall’indagine condotta da Ipsos con la collaborazione delle Associazioni pazienti, in parte ci attendevamo un simile plauso nell’ambito del progetto ‘La Salute: un Bene da Difendere, un Diritto da Promuovere’, che portiamo avanti con altre 24 Associazioni pazienti dal 2014 per contribuire a migliorare l’assistenza e la cura dei pazienti oncologici e onco-ematologici.”