Lucia Aleotti, Gruppo Menarini, nominata Cavaliere del Lavoro dal Presidente Mattarella

Lucia Aleotti, del Gruppo Menarini, è stata nominata Cavaliere del Lavoro della Repubblica Italiana dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Laureata nel 1991 in Economia a Firenze con 110 e lode, l’anno successivo entra in Menarini come assistente del padre, Alberto Sergio, Amministratore Unico. Nel 1993, con la creazione di A. Menarini Industrie Sud s.r.l., azienda aquilana di produzione e commercializzazione di farmaci, ne diviene Amministratore Unico e assume al contempo il ruolo di Consigliere in varie Aziende estere del Gruppo Menarini, tra le quali Laboratorios Menarini S.A. e Menarini International Operations. Dal 2001 è nel Consiglio di Amministrazione della capogruppo A. Menarini I.F.R. s.r.l., insieme al fratello Alberto Giovanni. Nel 2011 diviene vicepresidente di A. Menarini I.F.R. ed entra nel Consiglio di Amministrazione di Pharmafin Spa, holding del Gruppo Menarini. Nel 2013 viene nominata Presidente di A. Menarini I.F.R., carica che ricopre fino al 2018. Nel 2023 viene nominata Presidente di Pharmafin, carica che tuttora ricopre. Dal 2003 è membro della Giunta di Farmindustria e nel 2011 entra nel Comitato di Presidenza, ricoprendo successivamente e fino ad oggi il ruolo di Vice Presidente delegato alla priorità strategica Produzione di Valore e Coordinatore del Gruppo Strategico Produzione di Valore.

Dal 1995 entra nella European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations EFPIA, come membro di diversi gruppi di lavoro quali l’Economic Policy Group EPG, il Comitato Economico e Sociale ESPC e lo EU Enlargement Action Team. Nel 2004 entra a far parte del gruppo degli Heads of Europe, gruppo dei responsabili del business europeo delle rispettive Aziende, per poi entrare dal 2010 al 2018 nel Board, massimo organo direttivo dell’Associazione. Nel 2011 entra nell’Associazione globale delle Industrie e Associazioni farmaceutiche, l’International Federation of Pharmaceutical Manufacturers & Associations , IFPMA, quale membro del Council e, subito dopo, del Biopharmaceutical CEOs Roundtable BCR, un selezionato gruppo delle principali Aziende farmaceutiche di ricerca del mondo.

In Confindustria, ha fatto parte del Comitato Tecnico Europa, della Giunta, del Consiglio Generale e del Consiglio Direttivo. È oggi vicepresidente di Confindustria, con delega al Centro Studi nella squadra del presidente, Emanuele Orsini. Nel 2021 ha ricevuto il Premio Marisa Belisario per il Premio Azienda Work Life Balance Friendly, in collaborazione con Confindustria e assegnato a Menarini. Nel 2023 ha ricevuto il Premio Guido Carli. A maggio 2024, viene nominata Cavaliere del Lavoro della Repubblica Italiana dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.