
L’estate è arrivata e con essa il sole, il caldo, la voglia di bagni, tuffi in mare e piscina e il bisogno di refrigerio che possono compromettere il buon respiro e il buon udito degli italiani under e over 18, in vacanza ma anche in città. Attenzione dunque ai sintomi tranello: il mal di testa, in particolare negli adulti, e il mal d’orecchio, soprattutto per i più piccoli, possono nascondere rinosinusiti e otiti che devono essere invece opportunamente riconosciute e trattare al fine di evitare potenziali complicanze. Imparare a riconoscere, gestire alcuni nemici estivi della nostra salute, si può. Un aiuto per proteggere grandi e piccini arriva dall’aerosolterapia. Ecco perché per tutto luglio e agosto prosegue la campagna educazionale “Un Respiro di Salute”, realizzata da FederAsma e Allergie Onlus in collaborazione con IAR (Accademia Italiana di Rinologia), SIMRI (Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili), SIAIP (Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica), e resa possibile grazie al contributo non condizionato di Chiesi Italia, per informare ed educare i cittadini su come proteggersi da alcuni fastidiosi malanni dell’estate e sul ruolo di lavaggi nasali, docce nasali e aerosolterapia nella prevenzione e cura della rinosinusite e dell’otite e nell’aiutare il respiro durante il sonno dei più piccoli.
“L’estate può portare con sé alcuni disturbi che possono colpire soprattutto i bambini più piccoli, soggetti che possono essere a rischio di otite, patologia che provoca dolore intenso all’orecchio e deve essere diagnosticata e curata per evitare complicazioni”, dichiara Carlo Filippo Tesi, Presidente di FederAsma e Allergie Onlus. “Alcuni bambini, inoltre, respirano male durante il sonno con alcune conseguenze sulla qualità di vita durante la giornata. Ma anche gli adulti non sono risparmiati: aria condizionata e sbalzi di temperatura possono essere causa di rinosinusite. Federasma e Allergie Onlus rispondendo alle richieste di chiarezza che riceviamo, attraverso il nostro numero verde, per avere risposte e consigli che aiutino a sapere come prevenire e curare le patologie estive anche attraverso dispositivi come l’aerosol.”