
“La gente non deve allarmarsi, il mal di gola di per sé non è collegato a un cancro della laringe. Ma i medici devono approfondire, se i pazienti riferiscono di soffrirne in modo persistente; siamo tutti abituati al mal di gola, ma se viene segnalato al medico di base vuol dire che già c’è qualcosa di insolito e la combinazione di sintomi persistenti, quali appunto mal di gola, raucedine, problemi di respirazione o deglutizione, potrebbe essere un segnale d’allarme”, dichiarano Weilin Wu e Willie Hamilton, autori di un importante studio pubblicato recentemente assieme a altri ricercatori dell’Università dell’Exeter.
Sembra infatti che un mal di gola persistente, accompagnato da fiato corto, raucedine, difficoltà nel deglutire, mal d’orecchio e dei noduli inspiegabili, possa indicare qualcosa di più serio rispetto alle conseguenze di un semplice raffreddore, come un tumore alla gola. I ricercatori hanno esaminato i dati dei pazienti di oltre 600 medici di famiglia, e studiato 806 soggetti malati di tumore della laringe confrontandoli con oltre 3500 persone come gruppo di controllo. Si tratta del primo sguardo completo su tutti i sintomi di questo cancro, più frequente negli uomini, collegato al consumo di alcol e tabacco, che può portare alla rimozione di parte o tutta la laringe, se scoperto quando ormai è ad uno stadio avanzato. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista scientifica British Journal of General Practice.