
Dopo un lungo periodo, la diffusione di malattie sessualmente trasmissibili (Mst) è oggi nuovamente in rapido aumento e per questo sempre di più un’emergenza. A lanciare l’allarme è l’Associazione dermatologi ospedalieri (Adoi) nel corso del recente congresso nazionale: secondo i dati, a vedere un notevole incremento sono state in particolare la sifilide (+ 400% dal 2000), la gonorrea e l’Hiv (stabile tra i giovani e in crescita tra gli over 50). A livello istituzionale, una mozione presentata dal senatore Andrea Mandelli (FI) ha impegnato l’esecutivo a finanziare specifici interventi pluriennali relativi a prevenzione, informazione e ricerca sulle malattie sessualmente trasmissibili: l’Italia rappresenta la nazione in Europa con il più elevato numero di casi di Aids, ed è stata inoltre registrata un’importante riduzione dell’uso dei preservativi. Il richiamo è dunque alla necessità di migliorare l’accesso alle strutture cliniche, promuovere campagne di educazione e garantire il monitoraggio costante sulla diffusione delle malattie sessualmente trasmissibili.