Maternità più frequente per la donna nata da madre giovane

Le donne nate da mamme giovani sarebbero più predisposte alla maternità, mentre le donne nate da madri più anziane avrebbero meno possibilità di diventare mamme. È quanto si evince da uno studio coordinato da Olga Basso, della McGill University di Montreal, in Canada. “In molti paesi le coppie stanno avendo figli sempre più tardi e mancano studi sulla riproduzione nel futuro”, spiega la prof.ssa Basso. “Il dato rilevato potrebbe essere dovuto al fatto che le donne che partoriscono in età avanzata avranno figlie con comportamenti diversi, con ambizioni e progetti differenti.”

I ricercatori hanno analizzato i dati del Sister Study americano condotto su oltre 43 mila donne nate tra il 1930 e il 1964. Complessivamente, circa 7.600 (quasi il 18% del campione) non hanno avuto figli. È stato osservato che all’aumentare dell’età della madre al momento del parto aumentavano anche le probabilità che le figlie non avessero figli. In particolare, rispetto alle partecipanti nate da madri che avevano tra i 20 e i 24 anni al momento del parto, tra coloro che nascevano da madri più “anziane”, tra i 25 e i 29 anni, la probabilità di non avere figli aumentava del 21%, mentre era del 30% più alta tra le donne nate da madri che erano nella fascia di età 30-34 anni e del 40% maggiore per le donne nate da madri oltre i 35 anni. Lo studio è stato pubblicato su Human Reproduction.