
Già all’età di 4 anni, 2 bambini su 10 soffrono di carie (dati OMS), la malattia più diffusa al mondo ma che ora risulta maggiormente sotto controllo e in miglioramento. Dall’altra parte, rimane ancora troppo alta la quota di italiani che non effettua almeno una visita di controllo in un anno, né altri trattamenti dal dentista. Per questo, l’iniziativa del Mese della Prevenzione Dentale di Mentadent e ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani), che partirà a ottobre con la sua 39ma edizione, ha l’obiettivo di coinvolgere ancora più persone, con nuovi servizi e nuovi strumenti, per invitare a occuparsi di più della propria salute orale e per dimostrare che, laddove fatto un buon lavoro, i buoni risultati si vedono.
Grazie all’iniziativa, i dentisti si mettono a disposizione del pubblico per offrire un controllo completo della salute orale e per informare sulle corrette pratiche di igiene dentale quotidiana, supportati quest’anno anche dalla speciale guida illustrata e adatta anche ai bambini, realizzata con il supporto scientifico di ANDI. “Il ‘Mese della Prevenzione Dentale’ è il primo e più longevo programma a sostegno della prevenzione dentale esistente in Italia, di cui siamo molto orgogliosi”, spiega Fulvio Guarneri, Presidente Unilever Italia. Per la prenotazione per la visita presso i dentisti volontari sarà più facile e digitale, con la possibilità di reperire le informazioni sui dentisti ANDI aderenti e prenotare la visita direttamente su Google. In particolare, e per la prima volta, saranno attuate azioni di comunicazione social che potranno compiere in prima persona tutti gli studi aderenti. Si tratterà dunque di un’occasione importante per i cittadini, ma altrettanto utile per i professionisti, che potranno utilizzare il Mese della Prevenzione per avviare azioni di contatto con quei pazienti che da più tempo non frequentano lo studio o con persone che non sono ancora pazienti. “Quest’anno il dentista è ancora più protagonista della campagna, avendo lui stesso la possibilità di attivarsi con nuovi canali e strumenti per diffondere la cultura della prevenzione dentale e del cavo orale in Italia”, commenta Carlo Ghirlanda, Presidente Nazionale ANDI. “Puntiamo a rendere il prossimo Mese della Prevenzione uno strumento ancora più dinamico con cui attivare in maniera efficace la prevenzione orale dei cittadini e con cui spiegare come sia possibile prevenire patologie che possono essere evitate attraverso una corretta e costante attività di controllo.”
Le iniziative del Mese della Prevenzione Dentale saranno attive durante tutto il mese di ottobre e, come ogni anno, sarà possibile richiedere una visita presso uno dei 10mila dentisti volontari ANDI aderenti, visitando il sito mentadent.it o chiamando il numero verde 800 800 121.