La miopia è causata dalla lunghezza eccessiva del bulbo oculare o dall’eccessiva curvatura della cornea. Di conseguenza, la luce si concentra davanti alla retina, facendo sì che gli oggetti distanti appaiano sfocati. La miopia può insorgere a qualunque età, ma di solito esordisce durante la pubertà; difficilmente insorge dopo i trent’anni, tuttavia le persone anziane che soffrono di cataratta possono diventare miopi. Alcuni ricercatori olandesi hanno esaminato 5.711 bambini che sin dalla nascita avevano preso parte, insieme alle rispettive madri, a uno studio a lungo termine. A sei anni, i bambini sono stati sottoposti a un accurato esame medico e si è scoperto che i miopi si attestavano al 2,4%. I soggetti affetti da questo disturbo risultavano inoltre aver trascorso meno tempo all’aria aperta, mostravano livelli di vitamina D più bassi, un indice di massa corporea superiore e avevano praticato meno sport. “lo stile di vita nei primi anni di vita è molto spesso associato allo sviluppo della miopia”, dichiara la coordinatrice dello studio, prof.ssa Caroline Klaver, dell’Erasmus Medical Center di Rotterdam. “Non stare fuori e fare lavori vicino alla fonte di luce aumenterà molto questo rischio.”
Ultimi Articoli
Disturbi muscolari e articolari sugli sci. “Come prevenire e gestire i piccoli infortuni. Attenzione...
Non solo dolori alle ginocchia, contratture e distorsioni, spesso dovuti a una preparazione fisica insufficiente, o a uno sforzo troppo intenso o prolungato rispetto...
“33 gli Ospedali lombardi ‘bollino azzurro’ per la prevenzione della salute sessuale e riproduttiva...
Sono 33 gli Ospedali lombardi che hanno ricevuto il Bollino Azzurro dalla Fondazione Onda ETS. Un attestato che individua i Centri virtuosi per l’offerta...
Aism: “Dal 20 gennaio, Settimana Nazionale dei Lasciti 2025. In programma 40 incontri sul...
Dal 20 al 26 gennaio 2025, torna la Settimana Nazionale dei Lasciti Aism, evento dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dei...
Lazio. “Università e Sistema Sanitario Regionale insieme per l’odontoiatria del terzo millennio”
“Innovazione tecnologica, ricambio generazionale, mantenimento dei livelli qualitativi in odontoiatria sono tra le principali sfide del settore in Italia, da affrontare sin dagli anni...
Diabete nei bambini. “Disponibile in Italia Omnipod 5, nuovo microinfusore di insulina”
Omnipod 5 disponibile in Italia per i pazienti con diabete di tipo 1 di età pari o superiore ai 2 anni. Omnipod è il...