Napoli, prevenzione per la salute con “tennis&friends”

Riparte da Napoli la manifestazione Tennis & Friends – Salute e Sport… Sport è Salute, evento di prevenzione che unisce salute, sport, solidarietà, spettacolo e sostenibilità. Lo scorso anno, oltre 15mila persone hanno affollato il Villaggio della Salute di Tennis & Friends, effettuando oltre 4.500 check-up gratuiti. Dal 12 al 14 aprile il Tennis Club Napoli e il Lungomare Via Caracciolo faranno da cornice al lavoro delle équipe sanitarie impegnate non solo nei controlli ma anche nell’attività di informazione.

“Considerata la situazione complessiva a livello nazionale, cresce il ruolo di iniziative come Tennis & Friends che possano raggiungere un numero sempre maggiore di persone”, spiega Giorgio Meneschincheri, direttore medico delle relazioni esterne della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, specialista in Medicina preventiva e ideatore dell’evento. “Scienziati e ricercatori lo ripetono da tempo: 4 casi di tumore su 10 possono essere evitati seguendo uno stile di vita sano, anche se un ruolo lo hanno le mutazioni casuali dei geni.”

In Italia si muore meno per tumori e malattie croniche ma solo dove la prevenzione funziona, ovvero principalmente nelle regioni settentrionali. Come conferma l’ultimo Rapporto Osservasalute delle regioni italiane, al Sud, invece, la situazione è opposta: il tasso di mortalità per queste malattie è infatti maggiore di una percentuale che va dal 5 al 28% e la Campania è la regione con i dati peggiori. La tappa napoletana avrà durata di tre giorni, uno in più rispetto alla passata edizione: l’appuntamento di venerdì 12 Aprile, dalle 9.30 alle 13.30, sarà riservato alle scuole del territorio napoletano.

“Sono contenta che il Ministero della Salute sostenga questa importante iniziativa di prevenzione”, commenta il Ministro della Salute Giulia Grillo. “Promuovere il legame sport e prevenzione è essenziale, perché senza movimento non possiamo parlare di stili di vita salutari. Come Ministro e come medico non posso che essere soddisfatta del coinvolgimento in questa iniziativa di tante istituzioni. Fare prevenzione significa adottare strategie per evitare la comparsa di una malattia o a limitarne gravità e peggioramento. Fare sport è amare di più sé stessi ed esserne consapevoli è il primo passo per vivere meglio.”