
La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio per dostarlimab in combinazione con carboplatino-paclitaxel per il trattamento di pazienti adulte con deficit di riparazione del mismatch (dMMR)/carcinoma endometriale primario avanzato o ricorrente. “Le persone che vivono con questo tipo di cancro dell’endometrio in genere sperimentano una progressione della malattia e scarsi risultati a lungo termine con gli attuali standard di cura”, dichiara Hesham Abdullah, vicepresidente senior, global head Oncology, R&D di GSK. “Con questa approvazione, possiamo ampliare il numero di pazienti che possono potenzialmente beneficiare del trattamento in Europa, compresi i pazienti che si trovano all’inizio del loro percorso. Siamo orgogliosi delle recenti approvazioni poiché crediamo che dostarlimab continui a trasformare il panorama del trattamento in prima linea del cancro dell’endometrio e si mostri promettente come terapia immuno-oncologica fondamentale.”
“L’approvazione odierna della Commissione Europea è una notizia importante, perché ritengo definirà un nuovo standard di cura per alcune pazienti con cancro dell’endometrio avanzato o ricorrente”, afferma il dott. Mansoor Raza Mirza, oncologo capo presso l’Ospedale Universitario di Copenaghen, e ricercatore principale dello studio. “I risultati dello studio Ruby, che ha portato a questa approvazione, sottolineano il potenziale di dostarlimab, in grado di cambiare la pratica clinica di queste pazienti.”