Numeri e cifre del diabete

Il Diabete continua a rappresentare una vera e propria emergenza sanitaria mondiale che colpisce oltre 400 milioni di persone nel mondo, numero purtroppo destinato a crescere. Secondo i recenti dati Istat, in Italia il diabete colpisce più di 3 milioni di persone, il 90% delle quali è affetto da diabete di tipo 2; a queste si aggiungono circa 1 milione di persone inconsapevoli di essere affette da diabete e 1 milione di persone a rischio di sviluppare la patologia. Dal 2001 al 2016, la prevalenza del diabete è passata dal 3,9% al 5,3%, vale a dire 1 milione di malati in più.

Il diabete rappresenta anche una delle patologie a più alto impatto per la sostenibilità economica del sistema. Alcune stime parlano di una spesa annua pari a 20,3 miliardi di euro, il 53% dei quali rappresentato da costi diretti sanitari, relativi soprattutto alle ospedalizzazioni; i costi indiretti, il 47% del totale, sono invece in massima parte legati al pensionamento anticipato, dovuto principalmente all’incapacità, parziale o totale, di lavorare.