
Una nuova forma di epatite acuta ha colpito da gennaio 2022 decine di bambini in Europa. Per ora ne rimane sconosciuta la causa, così come indecifrabile la diffusione. I sintomi sono quelli di una comune epatite: febbre e disturbi gastrointestinali, oltre al classico colorito giallo. Pochi giorni fa, il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie, Ecdc, ha registrato nuovi casi di epatite acuta nei bambini in Danimarca, Irlanda, Paesi Bassi e Spagna. Numeri che si vanno a sommare agli oltre 70 già rilevati nel Regno Unito. A preoccupare gli esperti sarebbe in particolare l’origine sconosciuta dell’infezione.
In Italia si è parlato di 4 casi, ma per tutti si aspetta ancora una conferma definitiva. I medici riferiscono che alcuni dei bambini ai quali è stato diagnosticato questo tipo di epatite vanno incontro a danni al fegato molto importanti, al punto che, in alcuni casi, diviene necessario ricorrere a trapianto. Per il momento non sembra sussistere un legame con il Covid-19, né tantomeno con il vaccino anti-Covid.