Test sierologici per valutare la risposta degli anticorpi al SARS-CoV-2

Per valutare rapidamente la risposta immunitaria al SARS-CoV-2 di pazienti e di intere comunità sono stati preparati 2 nuovi test per la rilevazione, nel siero umano, degli anticorpi totali (IgA, IgG e IgM) diretti contro le proteine specifiche del SARS-CoV-2: COVID-19 Anti-S1 Total Ab e COVID-19 Anti-NC Total Ab. Proprietaria del kit diagnostico è l’azienda Sentinel Diagnostics. I test consentono di identificare gli individui che hanno sviluppato correttamente gli anticorpi dopo infezione e/o vaccinazione, contribuendo a valutare il grado di diffusione del COVID-19 nella popolazione e i risultati delle campagne vaccinali implementate dai vari Paesi.

COVID-19 Anti-S1 Total Ab e COVID-19 Anti-NC Total Ab sono test diagnostici in vitro per analisi quantitative e qualitative con metodo immunoturbimetrico e sono in grado di elaborare centinaia di risultati in un’ora e migliaia al giorno. Il primo kit rileva gli anticorpi totali diretti contro la proteina Spike RBD S1, mentre il secondo rileva gli anticorpi contro la proteina Nucleocapside (NC), fornendo i primi risultati in circa 10 minuti. L’uso dei test COVID-19 Anti-S1 Total Ab e COVID-19 Anti-NC Total Ab di Sentinel fornisce informazioni utili a distinguere gli individui vaccinati da quelli naturalmente infetti. I test possono essere eseguiti insieme, sullo stesso campione di siero, oppure separatamente, per meglio adattarsi alle esigenze di laboratorio.

“La diffusione della pandemia di SARS-CoV-2 e le campagne di vaccinazione attualmente in corso hanno evidenziato la necessità di una rapida valutazione dello stato immunologico degli individui e delle comunità, al fine di capire quali misure adottare per evitare la diffusione dell’infezione, ma anche con l’obiettivo di monitorare la risposta immunitaria sviluppata dopo la vaccinazione”, spiega Marco Buonaguidi, head of sales and marketing. “Abbiamo sviluppato una nostra nuova soluzione rapida per il monitoraggio continuo dell’epidemia con l’obbiettivo di fornire risultati sempre più immediati e rilevanti a supporto delle decisioni della salute pubblica.”