L’OMCeO di Catania “maturata l’esigenza d’istituire un Registro specifico destinato a tutti gli iscritti all’Albo dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Catania che vogliano praticare la medicina a indirizzo estetico”, ha costituito la Commissione Medicina Estetica e Rigenerativa; i componenti sono: Salvatore Martino Curatolo (coordinatore), Elisa Nicotra, Paola Tatoni, Cristina Virzì, Giovanni Scornavacca e Nicolò Sofia. Il regolamento del Registro è stato approvato dal Consiglio Direttivo dell’OMCeO catanese e dal Comitato Centrale della FNOMCEO, e trasmesso all’OMCcO. I membri della Commissione hanno espresso all’unanimità parere favorevole alla pubblicazione del regolamento del Registro di Medicina Estetica e della relativa modulistica per le iscrizioni. “Il Registro consentirà alla Commissione l’adozione di atti formali in materia di medicina estetica e rigenerativa, assicurando che le attività consentite ai professionisti si realizzino nel rispetto delle norme deontologiche di settore”, dichiara il coordinatore Curatolo. “Tali attività potranno altresì essere condivise in seno al Consiglio direttivo dell’Ordine per acquisire maggiore validità. Il Registro, infatti istituisce un elenco nel quale confluiranno i titoli e le competenze formative maturate dai medici chirurghi e dagli odontoiatri che operano nella branca della medicina estetica. L’inserimento nel Registro dei medici chirurghi e odontoiatri esperti in medicina estetica rappresenta un elenco formale di soggetti titolari di particolari qualifiche che, in ogni caso, sono tenuti al rispetto capillare delle norme etiche della professione medica quale baluardo e monito di ciascun sanitario nello svolgimento dell’attività professionale.”
“I requisiti richiesti al fine di legittimare l’inserimento dei professionisti in seno al Registro – si legge in una nota – potrebbero subire variazioni a seguito dell’entrata in vigore di norme specialistiche e/o di comunicazioni che la Federazione Nazionale vorrà condividere.”