Open Day delle vaccinazioni in Lombardia. I dati per Provincia

Nel corso della giornata di vaccinazioni straordinaria, organizzata lo scorso sabato 25 novembre 2023 da Regione Lombardia e rivolta a tutti i cittadini, sono stati somministrati 5.278 antinfluenzali e 4.694 anti Covid-19; 65 i Centri vaccinali aperti sul territorio lombardo; presso il punto allestito all’interno della stazione di Milano Cadorna sono stati somministrati 304 vaccini antinfluenzali e 241 anti Covid-19. A oggi, il totale delle somministrazioni effettuate in Lombardia ammonta a 1.457.297 per il vaccino antinfluenzale e a 303.738 per l’anti-Covid-19. “La partecipazione all’Open Day di sabato dimostra che c’è grande sensibilità in questo momento sul tema delle vaccinazioni”, dichiara l’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso. “Probabilmente attorno a noi si vedono più persone ammalate e i dati lo confermano. Dal monitoraggio registriamo un aumento dei casi, sia di influenza che di Covid-19. Sottolineo che è cruciale vaccinarsi ora, anche per il Covid, perché l’aumento dei numeri, pur non comportando attualmente difficoltà per le attività sanitarie, deve essere tenuto sotto controllo. Siamo a circa metà delle adesioni per questa tipologia di vaccinazione rispetto allo scorso anno e dobbiamo ricordarci che la situazione è molto diversa da allora. È trascorso molto più tempo rispetto all’ultima grande partecipazione alle vaccinazioni, avvenuta nel 2021, con un conseguente calo della copertura anticorpale nella popolazione.”

“La scelta di inserire il punto di Cadorna si è rivelata vincente, non solo per i viaggiatori ma anche per chi lavora in stazione e chi abita nelle vicinanze”, afferma l’assessore regionale ai Trasporti, Lucente. “Iniziativa che vogliamo ripetere, poiché la vaccinazione è un importante strumento di prevenzione per proteggersi dal Covid e dall’influenza stagionale.”

I DATI PER PROVINCIA

25 NOVEMBRE | ANTINFLUENZALE e ANTI-COVID-19

  • Milano | 1.822 e 1.697;
  • Bergamo | 477 e 439;
  • Brescia | 677 e 528;
  • Como | 122 e 207;
  • Cremona | 295 e 241;
  • Lecco | 201 e 284;
  • Lodi | 197 e 185;
  • Mantova | 57 e 75;
  • Monza Brianza | 58 e 63;
  • Pavia | 285 e 68;
  • Sondrio | 227 e 241;
  • Varese | 860 e 666.