Parchi di Nervi, le foto di Pio De Rose prima della tempesta

Un progetto fotografico dal nome semplice e evocativo: “Parchi di Nervi - Prima della Tempesta” è ospitato fino al 6 maggio nello Spazio Incontri Mare in occasione di Euroflora 2018 di Genova. Autore degli scatti, 15 le fotografie esposte sulle 28 del progetto, Pio De Rose, trentenne nerviese con una formazione alla Libera Accademia di Belle Arti fiorentina e di fotogiornalismo a Londra, dove il progetto, già pubblicato nel gennaio 2018 sulla rivista “on Landscape”, uscirà su altre riviste specializzate in giardini storici. Una documentazione eccezionale perché gli scatti dell’artista sono stati realizzati nel 2016, fino a pochi mesi prima che la tromba d’aria cambiasse in modo profondo l’intera morfologia dei Parchi di Nervi. La particolarità di queste foto è legata alle inquadrature degli scorci, strettamente subordinate alla percezione dell’occhio nudo, in cui le simmetrie degli spazi evidenziano la progettualità e l’intervento dell’uomo. Il progetto di De Rose è comunque concepito come work-in-progress che si dovrebbe concludere con le foto del parco nel post-Euroflora.