Perché Fortacin, lo spray contro l’eiaculazione precoce, è “scomparso” dalle farmacie

Si chiama Fortacin, e contiene 150mg di lidocaina e 50mg di prilocaine; aveva suscitato molto interesse tra coloro che soffrono di eiaculazione precoce, soprattutto per la comodità di utilizzo e per la sua efficacia: 2-3 puff sul pene, 4 minuti prima del rapporto sessuale, per ritardare l’eiaculazione, costituendo un ottimo rimedio per color che soffrono di questa patologia. Tuttavia, da circa 6 mesi il farmaco, di Recordati, sembra divenuto introvabile. La motivazione, confermano in via ufficiosa alcuni specialisti, sarebbe da ricercarsi in presunte difficoltà nell’approvvigionamento delle materie prime, che dovrebbero comunque essere risolte a breve consentendo al prodotto di tornare a essere nuovamente disponibile nelle farmacie con il nuovo anno. Esistono, a oggi altri farmaci per combattere questo disturbo sessuale? “Certamente, esiste un altro farmaco altrettanto efficace”, dichiara il prof. Aldo Franco De Rose, specialista Urologo e Andrologo di Genova, presidente Associazione Andrologi Italiani. “Si tratta del Priligy, da anni in commercio con un’ottima efficacia, a seconda del dosaggio utilizzato, 30 o 60mg. Si tratta però di una compressa, che va assunta almeno 1 ora prima del rapporto sessuale, e che ritarda l’eiaculazione inibendo il reuptake della serotonina a livello del cervello. Priligy – la cui molecola è detta dapoxetina – non è però un farmaco classificato tra gli antidepressivi, ma tra “altri farmaci urologici”, ed è quindi privo degli effetti collaterali degli antidepressivi.”