Cosa c’è nel plasma delle persone guarite da Covid-19?

Secondo un recente articolo pubblicato sulla piattaforma preprint medRxiv da Fan Wu, dello Shanghai Public Health Clinical Center and Key Laboratory of Medical Molecular Virology, e colleghi intitolato Neutralizing Antibody Responses to SARS-CoV-2 in a COVID-19 Recovered Patient Cohort and Their Implications, per avere un’immunità protettiva, un individuo ha bisogno di produrre anticorpi specifici, chiamati anticorpi neutralizzanti (NAbs), che impediscono al virus di entrare nelle cellule dell’organismo ospite. Non è chiaro se tutte le persone che hanno avuto COVID-19 sviluppino questi anticorpi. Un’analisi su 175 soggetti guariti con sintomi lievi ha rilevato NAbs SARS-CoV-2 specifici nei pazienti dal 10° al 15° giorno dopo l’insorgenza della malattia e persistenti. Era presente un’ampia variabilità dei titoli di NAbs nei diversi pazienti: i soggetti anziani e di mezza età avevano titoli anticorpali significativamente più alti (P < 0,0001) rispetto ai pazienti giovani, ma in 10 pazienti il test non ha rilevato presenza titoli di NAbs.