Un nuovo ecografo a disposizione del Centro di Senologia Clinica e Screening Mammografico del Policlinico di Modena. Lo strumento è arrivato in Reparto nei giorni scorsi grazie alla generosità di Sicer Spa, colorificio ceramico con sede a Fiorano Modenese. “Per la diagnostica senologica è indispensabile un’alta professionalità degli operatori e su questo siamo assolutamente in linea con le prescrizioni degli enti certificatori più rigorosi come Eusoma”, dichiara prof. Pietro Torricelli, direttore della Radiologia. “Questa va accompagnata a un’altissima tecnologia delle apparecchiature. La macchina ecografica appena donata da Sicer, di altissima gamma e dotata di sonde dedicate alla diagnostica senologica, viene a completare la dotazione tecnologica del nostro Centro. Consente di eseguire ecografie della mammella all’interno dei relativi percorsi diagnostico-terapeutici, con una qualità elevata di risoluzione dell’immagine la quale, unita alla competenza e alla capacità degli operatori, ci consente di declinare in maniera accurata i percorsi previsti dalla comunità scientifica.”
“La collaborazione è nata qualche anno fa e si sta consolidando nel tempo, in sintonia con la direzione dell’AOU, il prof. Torricelli e il suo staff”, afferma Giuliano Ferrari, ad di Sicer Spa. “È per noi importante e piacevole contribuire al benessere pubblico con queste donazioni, vedendo come in tempi molto rapidi, si realizzano in azioni concrete a favore della comunità.”
“Questa è l’ennesima dimostrazione da parte dei nostri concittadini nei confronti dei servizi pubblici e del tema della prevenzione, che noi vediamo come attività essenziali per la cura delle persone”, dichiara Claudio Vagnini, direttore generale dell’AOU di Modena. “Abbiamo bisogno di servizi radiologici di altissimo livello, in un’Azienda che eroga prestazioni che vanno ben oltre l’ambito provinciale. Il campo radiologico ha bisogno di strumenti all’altezza, al passo con i tempi in un contesto in cui il ritmo dell’obsolescenza aumenta sempre di più, quindi serve sostituirli o aggiornarli nel giro di pochi anni. Su questo devo dire che i cittadini ci aiutano moltissimo ed è per questo che i miei ringraziamenti sono veramente molto sentiti.”