Il Presidente Sergio Mattarella premia 30 “eroi”. Tra loro Miriam, 21enne affetta da fibrosi cistica

Il Presidente Mattarella ha individuato, fra i tanti esempi presenti nella società civile e nelle istituzioni, alcuni casi significativi di impegno civile, di dedizione al bene comune e di testimonianza dei valori della Repubblica, conferendo 30 onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a 15 donne e 15 uomini che si sono distinti per un’imprenditoria etica, per l’impegno a favore dei detenuti, per la solidarietà, per il volontariato, per attività in favore dell’inclusione sociale, della legalità, del diritto alla salute e per atti di eroismo. La più giovane ha 21 anni; il più anziano 75. Tra loro anche Matteo Marzotto, 56 anni, figlio di Marta, ex presidente dell’Enit e di Valentino, premiato per la promozione dell’attività di ricerca scientifica sulla fibrosi cistica, attraverso il finanziamento di progetti di studi e iniziative sportive sulla patologia di cui è rimasta vittima la sorella.

Miriam Colombo, 21enne di Ospedaletti, studia a Genova. La giovane è affetta da fibrosi cistica, rara e grave malattia. Proprio l’impegno, la passione e l’entusiasmo nel sensibilizzare le persone a donare a favore della Ricerca e della cura della fibrosi cistica hanno portato al riconoscimento: la giovane ha partecipato a numerosi eventi, raccogliendo migliaia di euro in favore della ricerca; ha inaugurato il Salone Orientamenti 2021, è stata premiata dal rapper Izi ed è inoltre stata testimonial Telethon sulla Rai. “Non ha mai smesso di lottare contro la sua malattia, la fibrosi cistica, e nonostante i continui ricoveri studia per diventare medico, dando esami anche dal letto d’ospedale e impegnandosi per sensibilizzare le persone a donare a favore della ricerca, commenta il presidente della Regione, Giovanni Toti. “[…] è un esempio di tenacia e coraggio, non solo per i giovani ma per tutti noi. Brava Miriam, la Liguria è orgogliosa di te.”

Tra i premiati anche Caterina Bellandi, che in seguito alla scomparsa del marito tassista ha deciso di usare l’auto per fornire un servizio di navetta gratis alle famiglie dei bambini che necessitano di cure all’ospedale Meyer di Firenze. Diversi coloro che forniscono assistenza a ragazzi e bambini, come Alberto Maria Antonio Bonfanti di Milano e Ugo Bressanello, ex vice presidente e direttore della sezione media di Tiscali; oppure chi si occupa della valorizzazione del lavoro delle detenute all’interno e all’esterno del carcere, come Immacolata Carpiniello di Pozzuoli e Luciana Delle Donne. Fabio Cervellieri e Stefano Falchi sono stati premiati per aver aiutato una bambina del Kosovo, attivando un percorso di cura in Italia; Davide Devenuto, per la promozione del progetto Spesa Sospesa a favore di chi è in difficoltà. Fatima Zahra El Maliani, 22 anni, è stata premiata per l’impegno nel doposcuola a Torino; Valeria Favorito, malata di leucemia, dopo aver subito 2 trapianti di midollo (uno da Fabrizio Frizzi), ha trasformato la propria esperienza dolorosa in impegno per diffondere la cultura del dono.