Da settembre 2023, in Lombardia sarà possibile prenotare direttamente il programma di screening mammografico senza aspettare di essere contattate dalle ATS. L’ulteriore opportunità di accesso potrà essere attivata tramite il sistema Prenota Salute. “Il progetto affianca ed integra gli applicativi di screening mammografico già in uso nelle 8 ATS”, dichiara l’assessore al Welfare, Guido Bertolaso. “Consente la prenotazione della prestazione e la modifica di un appuntamento per una mammografia di screening. È rivolto esclusivamente alle donne che non presentano sintomi o per le quali il medico di base o lo specialista non abbia già prescritto una prestazione. Il progetto rispetta le scadenze previste per lo screening dal Ministero della Salute e dalle evidenze scientifiche: 1 mammografia ogni 2 anni per le donne tra i 50 e 74 anni e 1 mammografia all’anno dai 45 ai 49.” La nuova modalità di prenotazione delle prestazioni di screening prenderà avvio con accesso diretto per cittadine, Medici di Medicina Generale e Centro Unico di Prenotazione regionale CUP. La Regione ha destinato per il progetto 381.463 euro per consentire alle Ats l’aggiornamento degli applicativi.
Ultimi Articoli
Ferrara. “Terapia genica sperimentale per la maculopatia”
Nuova terapia genica sperimentale impiegata al Sant’Anna di Cona (FE) per il trattamento della maculopatia correlata all’età, tra le principali cause di perdita visiva...
“Incremento aggressioni contro professionisti sanitari emergenza globale”
Negli ultimi anni si è registrato un drammatico aumento degli episodi di violenza e aggressione nei confronti dei professionisti sanitari e sociosanitari, un fenomeno...
Bartoletti (SIME): “Non solo ‘botox bar’. Evitare di incorrere in falsi Medici estetici”
Il presidente della Società Italiana di Medicina Estetica SIME, Emanuele Bartoletti, alla luce dei recenti fatti di cronaca, ribadisce la distinzione “tra i professionisti...
Ospedali sotto pressione in Liguria, Nicolò: “Aperti gli Influenza Point”. Bassetti: “8 ricoveri gravi...
La Liguria sta attraversando il picco del periodo epidemico, con ambulanze in file ai Pronto Soccorso di vari Ospedali. I dati del rapporto nazionale...
“Aumentano le sindromi similinfluenzali. Toscana, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia e Sicilia le Regioni più...
Continua l’aumento del numero di casi di sindrome simil-influenzale (ILI) nella seconda settimana del 2025. Dal 06 al 12 gennaio 2025, il livello di...