Secondo alcuni ricercatori dell’Università di San Dego, la sostanza psichedelica psilocibina in singola dose e associata a supporto psicologico risulterebbe un buon rimedio contro l’anoressia nervosa. Lo studio, coordinato dal prof. Stephanie Knatz Peck, ha indagato gli effetti di una singola dose da 25 mg di psilocibina sperimentale (COMP360, forma sintetica della molecola sviluppata da COMPASS Pathways) somministrata insieme al supporto psicologico in 10 donne di età compresa tra i 18 e i 40 anni con anoressia, per 3 mesi dopo il trattamento: il 90% delle pazienti considerava il trattamento con psilocibina “significativo” e “positivo”. Inoltre, in 4 partecipanti sono risultate sostanziali diminuzioni nei punteggi dei disturbi alimentari 3 mesi dopo la somministrazione, indicando la remissione dalla psicopatologia del disturbo alimentare. Gli autori specificano che non si sono verificati eventi avversi gravi e che gli effetti acuti del trattamento con psilocibina sono stati ben tollerati dalle pazienti. Tali risultati, basati su un campione ridotto e senza il confronto con un gruppo che abbia invece assunto un placebo, dovranno essere confermati da nuovi studi. Se confermata da nuove indagini future, la terapia analizzata da questa ricerca pilota con psilocibina potrebbe offrire una nuova strada per il trattamento dell’anoressia, disturbo di salute mentale caratterizzato da eccessiva e infondata preoccupazione, paura e angoscia relativi al cibo, al peso e alla forma fisica. La psilocibina è inoltre già stata sperimentata come potenziale trattamento anche per altre patologie mentali, ed è risultata in generale associata a miglioramenti nell’ansia, nella flessibilità cognitiva e nell’accettazione di sé. Lo studio degli effetti è stato pubblicato su Nature Medicine.
Ultimi Articoli
Sindromi simil-influenzali (ILI). “Il livello d’incidenza in Italia è pari a 15 casi per...
Sale ancora, ma con minore intensità, il numero di casi di sindromi simil-influenzali (ILI) nella 3a settimana del 2025; il livello d’incidenza in Italia...
La visita al fondo dell’occhio esce dai LEA e diventa a pagamento. Preoccupazione dell’Associazione...
Il buon controllo glicemico dei pazienti grazie ai farmaci e la prevenzione svolta dagli Oculisti hanno contribuito negli ultimi anni a una diminuzione nell’insorgenza...
“Eradicazione della peste suina africana da Roma e revoca delle zone soggette a restrizione”
La Struttura del Commissario straordinario alla PSA e la Direzione Generale della Salute Animale del Ministero della Salute, insieme al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità...
Bologna. “Servizio Pronto AIL per diritti assistenziali, lavorativi e previdenziali, dedicato a pazienti e...
Il servizio Pronto AIL Bologna, realizzato con il supporto di Pfizer, è uno sportello telefonico gratuito che offre supporto e consulenze sui diritti assistenziali,...
Bertolaso: “Solidarietà ai Veterinari aggrediti in Brianza”
L’assessore regionale al Welfare della Lombardia, Guido Bertolaso, ha condannato fermamente quanto accaduto all’interno di un macello in provincia di Lecco, dove 3 Medici...