
Secondo alcuni ricercatori gli ultravioletti sarebbero in grado di trattare la psoriasi lieve-moderata garantendo buoni miglioramenti estetici e una migliore qualità di vita. Nel corso dello studio sono stati seguiti 22 pazienti per valutare la riduzione dell’indice PASI a seguito della terapia ultravioletta B a banda ristretta (NB UVB), esaminando la qualità della vita prima e dopo il trattamento tramite l’indice DLQI e paragonando l’efficacia clinica del trattamento con i miglioramenti della qualità della vita. Dall’analisi dei risultati è stato osservato che la riduzione dell’indice PASI rilevata dopo la terapia NB UVB era coerente con i risultati riportati da altre ricerche. I punteggi DLQI iniziali erano indicativi di un moderato deficit della qualità della vita associato alla malattia. Allo stesso tempo, la riduzione dell’indice DLQI corrispondente a un miglioramento della qualità della vita risulta correlato alla valutazione obiettiva dei sintomi clinici. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Folia Medica.