La Liguria è tra le Regioni che “acquistano” meno prestazioni dalla Sanità privata, stanziando per gli acquisti dei servizi il 12,1% della spesa totale, nel 2023. Lo rileva la Ragioneria Generale dello Stato. In testa alla classifica delle Regioni che spendono maggiormente per acquistare prestazioni da privato si trova il Lazio, con il 29,3% della spesa; seguono il Molise (28,7%); Lombardia (27,2%); la Sicilia (23,9%). Sopra la media nazionale anche Campania (23,3%) e la Puglia con il 22%. La Liguria si trova al 16° posto, su 21, attestandosi tra le Regioni che puntano meno sul privato: Valle d’Aosta (7,7%), Provincia Autonoma di Bolzano (9,9%); Friuli (10,8%).
Ultimi Articoli
Bologna. “Servizio Pronto AIL per diritti assistenziali, lavorativi e previdenziali, dedicato a pazienti e...
Il servizio Pronto AIL Bologna, realizzato con il supporto di Pfizer, è uno sportello telefonico gratuito che offre supporto e consulenze sui diritti assistenziali,...
Bertolaso: “Solidarietà ai Veterinari aggrediti in Brianza”
L’assessore regionale al Welfare della Lombardia, Guido Bertolaso, ha condannato fermamente quanto accaduto all’interno di un macello in provincia di Lecco, dove 3 Medici...
“Isatuximab approvato nell’UE per il trattamento del mieloma multiplo non eleggibile a trapianto”
L’Unione Europea ha approvato isatuximab in combinazione con lo standard di cura VRd (bortezomib, lenalidomide e desametasone), per il trattamento di pazienti adulti con...
“Perché bisogna operare il varicocele?”
DOMANDA
“Perché bisogna operare il varicocele?”
RISPOSTA
Il varicocele rappresenta la causa più frequente di infertilità maschile per cui, quando è presente e non esistono altre cause...
Gavi: “Dal 2023, 12milioni di dosi di vaccino antimalarico consegnate a 17 Paesi Africani”
A 1 anno dal lancio delle vaccinazioni di routine contro la malaria in Africa, oltre 9,8milioni di dosi di vaccino antimalarico (per un totale...