Regione Piemonte alla ricerca di medici e infermieri anche extracomunitari

In Piemonte è partito il reclutamento di medici e infermieri proveniente da Paesi al di fuori della Comunità Europea e che intendano esercitare la propria professione in via temporanea. E potranno farlo presentando la propria candidatura mediante procedura telematica. “Nella prima fase dell’epidemia abbiamo avuto la collaborazione preziosa di medici della Brigata cubana nelle Ogr e a Vercelli stanno per arrivare 34 medici e infermieri dalla Cina”, dichiara l’assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Luigi Icardi. “È la dimostrazione concreta che da parte nostra non esiste alcun pregiudizio: in questa fase stiamo facendo tutto il possibile per garantire che al nostro sistema non venga a mancare il personale necessario a gestire l’epidemia, tanto che abbiamo chiesto aiuto di nuovo a Cuba e alla Cina ed ogni contributo, da qualunque parte del mondo arrivi, è il benvenuto”, aggiunge Icardi. “Anche nei prossimi bandi dell’Unità di Crisi saranno valorizzati e rispettati i requisiti previsti dal Decreto Cura Italia.”

I requisiti previsti dalla manifestazione d’interesse per i medici sono: laurea, eventuale specializzazione, abilitazione all’esercizio della professione, certificazione di iscrizione all’Ordine o Albo professionale in Italia o nel Paese di provenienza. Per gli infermieri: titolo di studio abilitante alla professione; certificazione di iscrizione all’Ordine o Albo professionale in Italia o nel paese di provenienza. Per i cittadini non UE è richiesto anche il permesso di soggiorno che consente di lavorare.

Il compenso orario previsto è pari a: 60 € lordi per incarichi libero professionali o di collaborazione coordinata e continuativa conferiti a medici specialisti; 40 € lordi per incarichi libero professionali o di collaborazione coordinata e continuativa conferiti a medici laureati e abilitati privi di specializzazione; 30 € lordi per incarichi libero professionali o di collaborazione coordinata e continuativa conferiti a infermieri. Le candidature dovranno essere presentate mediante procedura telematica.