Rene dilatato e dolore al fianco nonostante nefrostomia

DOMANDA

Dottore, sono Sonia, ragazza di 35 anni. Ho messo nefrostomia per idronefrosi rene destro. È normale avere ancora dolori rene, fianco e pancia? Grazie

RISPOSTA

La nefrostomia è un tubicino che si mette nel rene attraverso la cute della schiena, sotto guida ecografica o radiologica, quando l’uretere è ostruito, (stenosi, compressioni, infiltrazioni) e quindi le urine non possono defluire in vescica, determinando una dilatazione dell’uretere stesso e quindi delle cavità renali (ureteroidronefrosi). SI tratta di un provvedimento quasi sempre temporaneo, in attesa che venga ripristinato il deflusso delle urine nella vescica. Quando la nefrostomia è ben posizionata e il rene funziona, le urine defluiscono in una sacchetta di raccolta che viene svuotata periodicamente durante la giornata. Se la nefrostomia non funziona, nel senso che le urine non defluiscono, allora è necessario riposizionarla. In alcuni casi, invece, qualche piccolo coagulo potrà ostruire il tubicino (nefrostomia) e sarà sufficiente un semplice lavaggio con un po’ di soluzione fisiologica. Altre volte il dolore o il fastidio possono essere causati anche da un’infiammazione della parete muscolare.