Rezūm: il nuovo trattamento mininvasivo e ambulatoriale della prostata

È stato da poco introdotto in Italia Rezūm™, innovativo sistema progettato per trattare i pazienti con sintomi urinari associati all’Ipertrofia prostatica benigna tramite la termoterapia. Questo utilizza la corrente di radiofrequenza per generare energia termica sotto forma di vapore acqueo, da iniettare nella prostata in dosi controllate di 9 secondi, per un totale di 8-10 iniezioni per ogni seduta. Il vapore iniettato nel tessuto prostatico si disperde attraverso lo spazio interstiziale tra le cellule tissutali. Mentre si espande, il vapore si raffredda e si condensa. A contatto con il tessuto prostatico, la condensazione libera l’energia termica immagazzinata nel vapore e determina la denaturazione delle membrane delle cellule, causandone la necrosi. Con il progredire della sequenza necrotica, le cellule denaturate vengono assorbite dal normale metabolismo corporeo, riducendo così il volume del tessuto prostatico che occlude l’uretra. La condensazione del vapore genera, nella zona trattata, anche il rapido collasso del sistema vascolare, rendendo in questo modo la procedura non cruenta.

I PAZIENTI IDONEI AL TRATTAMENTO

Le competenze già maturate nella pratica clinica quotidiana consentono di tracciare il profilo dei pazienti idonei al trattamento Rezūm™. Fra questi, soggetti che:

  • Abbiano deciso di non assumere farmaci o insoddisfatti dei risultati ottenuti con le terapie farmacologiche;
  • Abbiano cessato o interrotto le terapie farmacologiche;
  • Non possano essere sottoposti ad anestesia o che non intendano affrontare terapie chirurgiche;
  • Utilizzino – anche a causa di altre patologie – un catetere permanente.

VANTAGGI CLINICI

Il trattamento con Rezūm™ – utilizzando solo energia termica e vapore acqueo – non richiede un approccio chirurgico che, attualmente, rappresenta la “scelta tradizionale” quando i trattamenti farmacologici non sono efficaci. La minima invasività, la rapidità e facilità di esecuzione della procedura non comportano necessariamente il ricovero ospedaliero. Rezūm™ può infatti essere impiegato anche in day hospital o in ambulatori specializzati, in condizioni di massima sicurezza per il paziente. Questo aspetto ha riscontrato elevato consenso sia da parte degli urologi sia dei pazienti, consentendo, anche nella emergenza Covid-19, di trattare una patologia “non differibile” anche senza ospedalizzazione, prevenendo i rischi di infezioni e contagi, riducendo le liste d’attesa, abbattendo i costi legati a interventi chirurgici tradizionali. Si aggiungano i risultati visibili già dopo un mese, la rapida ripresa delle normali attività quotidiane del paziente e vantaggi clinici di grandissima importanza, quali la preservazione della normale funzione sessuale (erezione ed eiaculazione) ed il mantenimento della corretta funzione urinaria (non genera fenomeni di incontinenza, neppure temporanei, una complicanza che si presenta, invece, dopo altri interventi chirurgici).

Come hanno testimoniato gli urologi che hanno già sperimentato il nuovo trattamento: “Oltre a preservare intatta la funzione urinaria senza fenomeni di incontinenza, Rezūm™ consente a molti pazienti, soprattutto giovani, di ridurre le terapie farmacologiche e non presenta controindicazioni per la sfera sessuale”.

GLI STUDI CLINICI INTERNAZIONALI

L’efficacia della nuova tecnologia è suffragata da numerosi studi clinici, il più recente dei quali, pubblicato sul Journal of Urology (Mc Vary et al. 2020), ha rilevato miglioramenti significativi e duraturi dei sintomi del tratto urinario e, complessivamente, della qualità di vita dei pazienti fino a 5 anni successivi alla procedura. Le analisi di costo-efficacia condotte negli Stati Uniti confermano che Rezūm™ è clinicamente efficace nel ridurre i sintomi urinari dell’Ipertrofia Prostatica Benigna, ed è anche vantaggioso, con un minor costo iniziale rispetto alle tradizionali terapie chirurgiche, un minor costo rispetto ad altre soluzioni minimamente invasive paragonabili e – complessivamente – un minor tasso di eventi avversi.