Ricerca italo-canadese: “Scoperte varianti del gene Ddx53 correlate all’autismo.”

Scoperto un nuovo gene implicato nei disturbi dello spettro autistico ASD. Autori dello studio, alcuni ricercatori del SickKids, Hospital for Sick Children di Toronto, Canada, e dell’Istituto Gaslini di Genova, che avrebbero individuato le varianti del gene Ddx53 responsabili all’Asd. E poiché il gene si trova sul cromosoma X, che i maschi hanno in un’unica copia, la scoperta potrebbe spiegare anche perché l’autismo è tra loro più frequente.

“Questo gene ci è sfuggito per molto tempo, non essendo stato precedentemente collegato ad alcuna condizione neuropsichiatrica”, dichiara Marcello Scala, principale autore dello studio e ricercatore in Genetica Medica presso l’Istituto Gaslini e l’Università di Genova. “I nostri risultati supportano un legame diretto tra Ddx53 e l’autismo, che non solo è cruciale per i futuri test genetici clinici, ma la sua scoperta suggerisce che il percorso che influenza è correlato ai tratti comportamentali dell’autismo, aprendo un’area di esplorazione completamente nuova”

I ricercatori genovesi hanno testato clinicamente 10 individui con Asd provenienti da 8 famiglie diverse e hanno scoperto che le varianti del gene Ddx53 erano ereditate maternamente e presenti in questi soggetti. In particolare, la maggior parte era di sesso maschile, evidenziando il ruolo potenziale del gene nella predominanza maschile osservata nell’Asd. La ricerca è stata pubblicata sull’American Journal of Human Genetics.