Il ricovero di Papa Francesco al Gemelli

“Il Papa, ricoverato nel pomeriggio (di ieri, ndr) al Policlinico A. Gemelli, è stato sottoposto in serata all’operazione chirurgica programmata per stenosi diverticolare del sigma”, comunica Matteo Bruni, direttore della Sala Stampa Vaticana. “Il Santo Padre ha reagito bene all’intervento condotto in anestesia generale ed eseguito dal prof. Sergio Alfieri, con l’assistenza del prof. Luigi Sofo, del dott. Antonio Tortorelli e della dott.ssa Roberta Menghi. L’anestesia – si legge in una nota – è stata condotta dal prof. Massimo Antonelli, dalla prof.ssa Liliana Sollazzi e dai dott.ri Roberto De Cicco e Maurizio Soave. Erano altresì presenti in sala operatoria il prof. Giovanni Battista Doglietto ed il prof. Roberto Bernabei.”

LE COMPLICANZE DELLA DIVERTICOLOSI DEL COLON-SIGMA

I diverticoli sono erniazioni sacciformi che interessano la mucosa e la sottomucosa della parete dell’intestino. Queste formazioni a forma di sacchetto, fuoriescono dalla parete intestinale e si possono infiammare o anche perforare. Nella maggior parte dei casi, si localizzano nel colon sinistro (discendente) e sigma, parte pre-terminale dell’intestino. Per questo, a seconda dell’evoluzione delle fasi acute, si potranno avere un semplice dolore addominale, nausea, vomito; in caso di perforazione, viene riferito un forte dolore con i sintomi dell’addome acuto, che può richiedere anche l’intervento d’urgenza. L’incidenza dei diverticoli aumenta con l’età: 10% di casi negli under40; 25% a 60anni; 50% negli over80.