Nonostante la ricerca scientifica faccia numerosi passi avanti, a proposito celiachia i rischi di annidamento del glutine non finiscono mai: sotto accusa finiscono infatti anche rossetti e burrodicacao. In attesa di ulteriori conferme, al momento, l’unica terapia davvero efficace rimane quella di evitare gli alimenti e le bevande senza glutine. Purtroppo, seguire una dieta esclusivamente gluten-free non è così facile come sembra e per questo è necessario capire dove potrebbe effettivamente nascondersi. Secondo uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, il glutine nascosto sarebbe onnipresente, dai farmaci agli additivi alimentari, dai condimenti alle salse, per arrivare anche ai rossetti e burrocacao. In particolare, sono state analizzate quantità di glutine escrete in feci e urine di persone celiache che seguivano una dieta gluten-free, ma che continuavano a manifestare sintomi dell’intolleranza da moderati a gravi. I ricercatori avrebbero così stimato che questi adulti erano ancora esposti a una media di 150-400 mg di glutine al giorno. I pazienti affetti da celiachia che hanno ancora sintomi dovrebbero dunque rivalutare le loro diete sotto la guida di un medico o di un dietologo e valutare anche ogni sostanza con cui entrano in contatto. Occorre inoltre sottolineare che le stime sull’esposizione al glutine in questo studio sono indirette e basate su diverse ipotesi non dimostrate, e necessitano per questo di ulteriori conferme.
Ultimi Articoli
Carcinoma endometriale avanzato. “La CE approva dostarlimab in combinazione con la chemioterapia”
La Commissione Europea ha approvato dostarlimab in combinazione con la chemioterapia (carboplatino e paclitaxel) per il trattamento di prima linea delle pazienti adulte con...
Anestesisti SIAARTI: “Grave situazione sanitaria nel Nord della Striscia di Gaza”
La Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva SIAARTI esprime profonda preoccupazione per la grave crisi sanitaria che sta colpendo il nord...
SItI: “Appello al ministro Valditara per l’inserimento nelle Scuole dell’Educazione alla Salute e alla...
Secondo la Società Italiana d’Igiene SItI, l’inserimento dell’Educazione alla Salute e alla Prevenzione nei programmi scolastici, potrebbe rappresentare un passo fondamentale per la formazione...
Verdello (BG). “Inaugurato il nuovo Centro Diurno psichiatrico L’Arcipelago”
Struttura semi-residenziale del Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze DSM-D, il Centro Diurno rappresenta uno snodo cruciale nella rete dei Servizi della Psichiatria per la...
Ferrara. “Terapia genica sperimentale per la maculopatia”
Nuova terapia genica sperimentale impiegata al Sant’Anna di Cona (FE) per il trattamento della maculopatia correlata all’età, tra le principali cause di perdita visiva...