Sicilia. Offerta di lavoro per i medici ucraini dalla sanità privata

“Pronti a offrire supporto ai rifugiati di guerra attraverso posti di lavoro presso le strutture ospedaliere di Messina, Catania, Siracusa, Trapani e Palermo”, afferma il Gruppo Tigano, attivo nel settore della sanità privata. “Ci sono tantissime figure professionali altamente qualificate e con specializzazioni tecniche, che mai come in questo momento hanno necessità di lavorare per continuare a condurre una vita dignitosa, così come succedeva nel loro Paese prima del conflitto con la Russia”, dichiara il presidente, Antonio Tigano. “In questi giorni a Siracusa si è attivata una grande rete solidale intorno al caso di Max, psichiatra di origini ucraine, in fuga dalla Russia e giunto in Italia con moglie e figlie al seguito, oggi senza casa e senza liquidità per poter vivere autonomamente. Abbiamo a disposizione una decina di posizioni aperte. A lui e a tutti i professionisti sanitari – in particolare anestesisti, chirurghi, internisti, psichiatri – che si trovano in Sicilia e volessero temporaneamente lavorare nelle nostre strutture, possiamo offrire un’occupazione stabile, sperando possano fare presto rientro nella propria terra per ritornare a una normalità da tutti auspicata.”