A Siena la II edizione gli Stati Generali della Salute 2025

II edizione degli Stati Generali della Salute a Siena. Incontri, approfondimenti e attività interattive porteranno esperti, Istituzioni e cittadini a riflettere sul futuro della Sanità e sul benessere della comunità. “Con questa II edizione degli Stati Generali della Salute, Siena si conferma protagonista del dibattito sulla sanità e il benessere”, dichiara il sindaco della città, Nicoletta Fabio. “Abbiamo scelto 3 luoghi simbolici della città per sottolineare il legame tra Storia, Cultura e Salute, con l’obiettivo di costruire insieme il futuro della Sanità e dei servizi per i cittadini.”

“Con gli Stati Generali della Salute 2025 vogliamo rinnovare il nostro impegno per la promozione e la tutela della salute, coinvolgendo l’intera comunità”, afferma l’assessore alla salute del Comune di Siena, Giuseppe Giordano. “Siena è da sempre un polo di ricerca e innovazione nel campo medico e biomedico, e intendiamo valorizzare questa identità attraverso il confronto e la condivisione di idee.”

Madrina d’eccezione dell’edizione 2025 sarà l’attrice e conduttrice Emanuela Tittocchia: “L’arte mi ha salvato la vita”, racconta. “A 18 anni soffrivo di un disturbo alimentare e non avevo più stimoli, finché il teatro non mi ha dato una ragione per reagire. Studiavo recitazione a Torino, ma le assenze per motivi di salute mi hanno portata all’espulsione. È stato in quel momento che ho capito quanto il teatro fosse essenziale per me. I miei genitori mi hanno portata in braccio alle prove, e pian piano ho ritrovato la voglia di nutrirmi e di stare bene. Lo dico sempre: la passione può salvare la vita.”

FARMACIA DI COMUNITÀ

Il 04 aprile 2025, presso l’Accademia dei Fisiocritici, si svolgerà VICINA: La Farmacia dei Servizi alla Comunità, dedicato al ruolo sempre più centrale delle Farmacie quali presidi di salute. Al termine della mattina sono previste, su iscrizione, le visite guidate all’Orto Botanico, per esplorare l’evoluzione dell’utilizzo delle piante in ambito medico; nel pomeriggio saranno a disposizione dei cittadini una serie di prestazioni gratuite, che includono: il monitoraggio del grado di saturazione dell’ossigeno; il monitoraggio della pressione arteriosa; il controllo del peso corporeo e dell’indice di massa corporea.

MEDICINA DI EMERGENZA

Il 17 aprile 2025, presso la Biblioteca Comunale degli Intronati, si terrà l’incontro La Medicina d’Emergenza Entra in Campo, approfondimento sulle nuove frontiere dell’emergenza-urgenza e buone pratiche nazionali e internazionali sulla gestione e organizzazione del Pronto Soccorso. Nella seconda parte della mattinata, sarà approfondito il tema della gestione dell’emergenza in ambito sportivo: un appuntamento rivolto alla cittadinanza, ai ragazzi e alle famiglie, oltre che agli addetti ai lavori, per approfondire il tema della prevenzione e della cultura del primo soccorso. Il pomeriggio sarà dedicato a dimostrazioni pratiche di manovre di primo soccorso rivolte alla cittadinanza, l’appuntamento al “tartarugone”, dalle 15:00 alle 17:00.

Gli Stati Generali della Salute 2025 prevedono anche eventi collaterali, tra concerti, esibizioni e laboratori, che accompagneranno l’iniziativa per tutto l’anno. L’inizativa è promossa dal Comune di Siena, con la partecipazione di Acquedotto del Fiora, Audiomedical Soluzioni Udito, Cooperativa La Cascina, DeGa Solution, Estra, Medihospes, Scotti Ugo Automobili, Terrecablate, Villa il Pavone e Vivenda.