Si terrà il 26 e il 27 luglio, a Nocera Umbra, ICONS, la Conferenza Internazionale sul Silenzio, organizzata dalla Fondazione Patrizio Paoletti: “Il silenzio è una condizione preziosa ed essenziale nell’uomo, una condizione che modifica il funzionamento del nostro cervello in maniera positiva. Conoscere questi meccanismi è fondamentale per far fronte alle enormi difficoltà relazionali e sociali che stiamo incontrando come individui e comunità”, afferma Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione e ideatore dell’evento. Nel corso dell’evento, autorevoli neuroscienziati, filosofi, psicologi e esperti di meditazione provenienti da Israele, Olanda, India, Regno Unito, USA e Italia, esploreranno il tema del silenzio con un approccio multidisciplinare, adottando una prospettiva teorico-scientifica e pratico-applicativa. Cosa accade al nostro cervello quando eliminiamo ogni rumore fuori e dentro di noi? Quali sono gli effetti sul nostro benessere? In che modo il silenzio può essere utilizzato per contrastare le conseguenze della pandemia? Gli esperti risponderanno a queste e ad altre domande focalizzandosi su 2 ambiti specifici, quello educativo e quello sanitario.
Ultimi Articoli
Ferrara. “Terapia genica sperimentale per la maculopatia”
Nuova terapia genica sperimentale impiegata al Sant’Anna di Cona (FE) per il trattamento della maculopatia correlata all’età, tra le principali cause di perdita visiva...
“Incremento aggressioni contro professionisti sanitari emergenza globale”
Negli ultimi anni si è registrato un drammatico aumento degli episodi di violenza e aggressione nei confronti dei professionisti sanitari e sociosanitari, un fenomeno...
Bartoletti (SIME): “Non solo ‘botox bar’. Evitare di incorrere in falsi Medici estetici”
Il presidente della Società Italiana di Medicina Estetica SIME, Emanuele Bartoletti, alla luce dei recenti fatti di cronaca, ribadisce la distinzione “tra i professionisti...
Ospedali sotto pressione in Liguria, Nicolò: “Aperti gli Influenza Point”. Bassetti: “8 ricoveri gravi...
La Liguria sta attraversando il picco del periodo epidemico, con ambulanze in file ai Pronto Soccorso di vari Ospedali. I dati del rapporto nazionale...
“Aumentano le sindromi similinfluenzali. Toscana, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia e Sicilia le Regioni più...
Continua l’aumento del numero di casi di sindrome simil-influenzale (ILI) nella seconda settimana del 2025. Dal 06 al 12 gennaio 2025, il livello di...